Pietro Puccio
Appassionato di palme e piante tropicali
....può interessare.
Tecoma stans (Bignoniaceae)
Sinonimi: Bignonia stans; Stenolobium stans
Origine: Americhe, dal Messico all’Argentina;
Portamento: arbusto o albero di medie dimensioni (circa 7 m) a foglia semipersistente;
Esposizione: preferibilmente pieno sole, ma anche parziale ombra;
Suolo: non particolarmente esigente;
Fioritura: da maggio a dicembre, i fiori sono delicatamente profumati;
Rusticità: temperatura minima circa –6°C, temperature di qualche grado più basse distruggono la parte aerea, ma la pianta rivegeta dalla base;
Note: pianta a crescita veloce e molto fiorifera, coltivabile in vaso e come annuale, in tal caso raggiunge un’altezza di circa 1 m ed inizia a fiorire in piena estate. La rimozione dei frutti, che produce in abbondanza, stimola ancor più la fioritura.
Tecoma stans (Bignoniaceae)
Sinonimi: Bignonia stans; Stenolobium stans
Origine: Americhe, dal Messico all’Argentina;
Portamento: arbusto o albero di medie dimensioni (circa 7 m) a foglia semipersistente;
Esposizione: preferibilmente pieno sole, ma anche parziale ombra;
Suolo: non particolarmente esigente;
Fioritura: da maggio a dicembre, i fiori sono delicatamente profumati;
Rusticità: temperatura minima circa –6°C, temperature di qualche grado più basse distruggono la parte aerea, ma la pianta rivegeta dalla base;
Note: pianta a crescita veloce e molto fiorifera, coltivabile in vaso e come annuale, in tal caso raggiunge un’altezza di circa 1 m ed inizia a fiorire in piena estate. La rimozione dei frutti, che produce in abbondanza, stimola ancor più la fioritura.

