• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee di Salice piangente, qualche consiglio su come proseguire?

Jorjiò

Aspirante Giardinauta
Ho preso dei rametti anche un po' lunghi ( 40-50 cm ) ed ho immerso in acqua gli ultimi 5-10 cm, a seconda dei rametti; queste talee sembrano rispondere bene, invece ne ho messa una di lunghezza inferiore in un bicchierino con terra, sempre molto umida e sembra non stare benissimo.
Se dovessero radicare in acqua, quanto dovrei aspettare prima di metterle in un vaso? quanto dovrebbero essere lunghe le radichette?
Qualche consiglio per quella che ho messo in terra?
100_3368.jpg 100_3367.jpg 100_3369.JPG 100_3374.jpg 100_3379.jpg

Grazie :D:D sto facendo domande a raffica lo so, ma è il periodo giusto :p
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
E' molto facile far radicare un salice ,basta innaffiare molto spesso.
Ho solo esperienza di interramento ,4 rami di quasi un metro ,tutti e 4 hanno attecchito.
Non ho badato a quanti cm sotto ,quanti sopra .Ho interrato e basta però mi ricordo era quasi estate ( due anni fa.)
Le talee devono essere grossette. Purtroppo le ho dovute regalare (una l'avrei tenuta volentieri:cry:)
Il problema è avere lo spazio e il luogo adatto per un salice piangente.
Occupa nel giro di pochi anni almeno 4x4mq
Se l'avessi messo in giardino ci sarebbe stato solo lui, avrebbe scacciato tutte le altre piante.:eek:k07:
ciao :Saluto:
 

Jorjiò

Aspirante Giardinauta
Grazie mille, ma con grandi cosa intendi? un esempio di diametro approssimativo? :) Grazie ancora :) :Saluto::Saluto:
 

roby61

Giardinauta Senior
Ho preso dei rametti anche un po' lunghi ( 40-50 cm ) ed ho immerso in acqua gli ultimi 5-10 cm, a seconda dei rametti; queste talee sembrano rispondere bene, invece ne ho messa una di lunghezza inferiore in un bicchierino con terra, sempre molto umida e sembra non stare benissimo.
Se dovessero radicare in acqua, quanto dovrei aspettare prima di metterle in un vaso? quanto dovrebbero essere lunghe le radichette?
Qualche consiglio per quella che ho messo in terra?
Vedi l'allegato 142724 Vedi l'allegato 142723 Vedi l'allegato 142725 Vedi l'allegato 142726 Vedi l'allegato 142727

Grazie :D:D sto facendo domande a raffica lo so, ma è il periodo giusto :p
ciao , taglia quel ramo laterale e piantalo
 

Madre Natura

Giardinauta
Ciao,
io ti consiglio come ho scritto nell'altra discussione simile a questa:
" Appena vedi spuntare radichette, aspetta finchè vedi che cominciano ad allungarsi e diventare un pò più robuste poi puoi iniziare la fase più delicata: quella del trapianto.
Interrale nei vasi facendo molta attenzione a non danneggiare le radici e assicurati di avere un sottovaso sempre colmo d'acqua (i salice hanno bisogno di molta umidità, sopratutto in questa fase) e tenere il terriccio sempre umido. E' molto facile che le talee muoiono secche, infatti consiglio di lasciare il sottovaso sempre colmo d'acqua.
Man mano vedi che iniziano a crescere ed attecchire bene, puoi svuotare i sottovasi e iniziare a trattarle come piante normali e innaffiare quando vedi che il terriccio inizia ad asciugarsi.
Con questo metodo ho sempre avuto ottimi risultati e ho il cortile letteralmente invaso dai salice :D"
 
Alto