• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ecco come sono diventate le mie talee di salice piangente..! che ne pensate? [FOTO]

--davide--

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, questa primavera ho tagliato dei rametti di salice piangente,
e ne ho messi alcuni in acqua fino a che non sono spuntate le radici, e altre direttamente in terra.

questi sono i risultati:

IMG_1759.jpg
IMG_1753.jpg
IMG_1752.jpg

che ne pensate? stanno crescendo bene? 2 le ho legate perché sono un po più esposte al vento..e non vorrei si rompessero..

queste invece sono le talee di rosmarino che ho messo questo autunno inoltrato/inverno:

IMG_1761.jpg
sono cresciute a dismisura :p dite che devo togliere un po di aghi in basso per vedere il tronco?
 

Angelo96go

Aspirante Giardinauta
Scusami ma da oggi ti chiamerò maestro.
Insegnami l'arte delle talee di salice e rosmarino, sono disperato non me ne viene 1, ma 1!
 

idice

Giardinauta Senior
Vai cosi Davide bravoooo :D


Insegnami l'arte delle talee di salice e rosmarino, sono disperato non me ne viene 1, ma 1!
Per i salici in genere io di solito li tengo in terra umida all'ombra e radicano.
A me il rosmarino viene al 90%, te come fai? mi sembra strano che non venga proprio mai... se dici come fai magari vediamo dove sbagli
:)
 

Angelo96go

Aspirante Giardinauta
Allora premetto che uso terriccio universale, io comunque provo sempre con la talea acquatica, cioè tengo qualche rametto e lo metto in una bottiglia con dell'acqua, ma purtroppo ci mettono settimane e marciscono senza vedere nessuna radice.:(
 

idice

Giardinauta Senior
Io mai riuscito in acqua il rosmarino, prova con rametti sottili di 10,15 cm messi in terra torbosa drenata , mantenuta umida ma non troppo , in vasi al sole (non neri) dopodiche non muovere per un mese o due, se rimarranno verdi avranno fatto le radici :)

La terra non deve essere di bassa qualita da supermercato.. di quelle che diventano subito secche per intenderci, ma neppure una terra nera compatta che rimane umida e fa marcire, una via di mezzo con aggiunta di torba, che innaffierai quando è completamente secca , ogni 7 giorni, (ma in luglio e agosto anche prima )
:)
 
Ultima modifica:

idice

Giardinauta Senior
Per il salice piangente in specifico non so se è periodo, comunque altri tipi salice li ho fatti in luglio e agosto e sono venuti, in acqua :)
 
Ultima modifica:

Angelo96go

Aspirante Giardinauta
Possono toccare il fondo oppure se lo toccano non radicano e marciscono?
E poi in media in acqua quanto ci mettono?
E dove li tengo?Alla luce sul terrazzo o al buio?
 

idice

Giardinauta Senior
Io l'anno scorso li ho messi in una bottiglia trasparente (plastica all'ombra ma la pianta aveva luce), un ramo grosso di 1,5cm si è riempito di radici circa a meta', i rami piu sottili anche loro hanno fatto radici ma piu in basso, il tempo non lo so ma mi pare settimane !
 
Ultima modifica:
Alto