• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea sconosciuta

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao a tutto il forum!:)
Chiedo a voi l'identificazione di questa talea di foglia.

E' una foglia prelevata dalla pianta di mia zia a Natale e neanche lei sa il nome.
Sembra una crassula, la pianta madre assomiglia molto alla ovata, ma le foglie sono sottilissime e ricoperte da una peluria.
Non so se riuscirà a sopravvivere perchè appunto la foglia è sottilissima però non è né morta né vedo spuntare niente dal terreno.
Ho paura a controllare se ha fatto le radici, aspetto questa primavera.
talea-sconosciuta.jpg


Chi riesce ad identificarmela? Almeno per dire a mia zia che pianta ha in casa...:eek:k07:

Grazie a tutti!
 

michele87

Florello Senior
beh,l'ovata ha le foglie arrotondate.....ma ha proprio quella variegatura delle foglie questa pianta?cioè è proprio cosi"schizzata"?
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Non sembra una Crassula,anke se da una fogliolina non si può mai dire..
Hai detto ke era pelosetta..Una Echeveria forse???? :confuso:
 

lory82

Apprendista Florello
Potrebbe anche essere qualche specie di kalanchoe, tipo la orgyalis... Ma da una foglia è un pò difficile...
Prova a tirare leggeremente la foglia dal terriccio, se non riesci subito a sfilarla vuol die che sta radicando, altrimenti, se non ha radici, si sfilerebbe subito
 

gramigna

Guru Giardinauta
Grazie per le risposte!:hehe:
Cerco di spiegare meglio come è fatta la pianta.

Le foglie sono tutte così "schizzate" e pelose.
Purtroppo non ho una foto della pianta madre.:martello:

La pianta assomiglia tutto e per tutto a una giovane ovata, cioè un unico stelo con le foglie su tutto il tronco.
Come colore è più sul grigio che sul verde e le foglie sono tutte finissime.

Ho provato a tirare la foglia ma non viene su...vuol dire che forse sta radicando?

Ho toccato la foglia, più che pelosa sembra di velluto...
 

reginaldo

Florello Senior
Non vorrei sbagliarmi, lo spero vivamente, quei raggruppamenti mi sembrano cocciniglie
Azzardo il nome Echeveria tormentosa
Ciao
reginaldo
 

lory82

Apprendista Florello
Mi pare troppo grande per essere una foglia di echeveria...

Guarda, questa è la kalanchoe orgyalis
images1.jpg


E' lei?
Le sue foglie al tatto sono anche vellutate come dici tu. Io lho a versione rossiccia di questa pianta.
Se la foglia non viene su probabile che stia già radicando. Quanto tempo è passato dal sup interramento?
 

gramigna

Guru Giardinauta
Mi pare troppo grande per essere una foglia di echeveria...

Guarda, questa è la kalanchoe orgyalis
images1.jpg


E' lei?
Le sue foglie al tatto sono anche vellutate come dici tu. Io lho a versione rossiccia di questa pianta.
Se la foglia non viene su probabile che stia già radicando. Quanto tempo è passato dal sup interramento?

Grazie Reginaldo e Michele, ho controllato ma è proprio velluto, è così tutta la pianta, non è una sostanza appiccicosa, è "morbida" quindi non penso sia cocciniglia. Dalla foto potrebbe sembrare ma a occhio nudo ha un altro effetto :lingua:

Lory mi sa che hai indovinato! :hands13:
E' lei, uguale uguale!
Non ci sarei mai arrivata..una Kalanchoe...non lo avrei mai detto!

Grazie a tutti e soprattutto grazie Lory per l'identificazione! :froggie_r
Siete stati gentilissimi!!!

Adesso devo solo aspettare che spunti qualche germoglietto dalla foglia, intanto vado a documentarmi sulla sua coltivazione!
L'ho interrata i primissimi giorni di gennaio.
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Come dice Reginaldo, non mi sembra proprio sana. Però attribuirei la colpa della superficie simil scottata ad acari, ragnetti insomma...
 

gramigna

Guru Giardinauta
Come dice Reginaldo, non mi sembra proprio sana. Però attribuirei la colpa della superficie simil scottata ad acari, ragnetti insomma...

La pianta madre ha tutte le foglie così, di questo colore grigio-verde e appunto di velluto.
Quando ho preso questa foglia ho guardato la pianta e non mi sembrava avesse nessun tipo di animaletto, me la sono guardata bene bene :rosa:e a mia zia le era appena stata regalata quindi penso fosse ancora in salute :eek:k07:
 

lory82

Apprendista Florello
L'ho identificata subito perchè ce l'ho anch'io e quindi la foglia l'ho riconosciuta subito.
Gramigna, ti faccio vedere la mia kalanchoe orgyalis, che però ha una colorazione differente rispetto alla tua talea
Kalanchoeorgialysdicembre07.jpg

Ce l'ho fuori tutto l'anno, in posizione soleggiata, anche se in realtà in inverno ne prende di meno sole. La bagno veramente poco in inverno, ma in estate sono molto più generosa d'acqua.
Le talee di foglia radicano molto facilmente... Se hai detto che non si sfila dal terriccio vuol dire che qualche radichetta l'abbia iniziata a fare!
 

gramigna

Guru Giardinauta
L'ho identificata subito perchè ce l'ho anch'io e quindi la foglia l'ho riconosciuta subito.
Gramigna, ti faccio vedere la mia kalanchoe orgyalis, che però ha una colorazione differente rispetto alla tua talea
Kalanchoeorgialysdicembre07.jpg

Ce l'ho fuori tutto l'anno, in posizione soleggiata, anche se in realtà in inverno ne prende di meno sole. La bagno veramente poco in inverno, ma in estate sono molto più generosa d'acqua.
Le talee di foglia radicano molto facilmente... Se hai detto che non si sfila dal terriccio vuol dire che qualche radichetta l'abbia iniziata a fare!

Diventa bella grande!:eek:
Quella di mia zia era piccola e rachitichina!:squint:
Grazie per i consigli sulla coltivazione (sperando che sopravviva fino alla primavera!)
Allora se ho capito bene deve stare al sole anche in estate e con il caldo ha bisogno di tanta acqua.
In inverno qui da me quindi può stare in serra fredda giusto?

Che bella la tua :hands13:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:)Sarà, ma la foto postata da gramigna mi sembra di una pianta che ha la cocciniglia, quoto quanto detto da Reginaldo e Michele87.

Ciò non toglie nulla alla bellezza della pianta ma bisogna intervenire immediatamente!:froggie_r
 

gramigna

Guru Giardinauta
:)Sarà, ma la foto postata da gramigna mi sembra di una pianta che ha la cocciniglia, quoto quanto detto da Reginaldo e Michele87.

Ciò non toglie nulla alla bellezza della pianta ma bisogna intervenire immediatamente!:froggie_r

Ciao barbarabe! :)
Quella che si vede in foto è peluria.:embarrass
Mi spiace che non possa farvi toccare la foglia....dalla foto può sembrare cocciniglia ma toccandola si capisce che non lo è...........e fu così che mi morì di cocciniglia!:martello:

Non sono animaletti e non ha nessuna sostanza appiccicosa, semplicemente è così proprio la foglia :eek:k07:
 

lory82

Apprendista Florello
Diventa bella grande!:eek:
Quella di mia zia era piccola e rachitichina!:squint:
Grazie per i consigli sulla coltivazione (sperando che sopravviva fino alla primavera!)
Allora se ho capito bene deve stare al sole anche in estate e con il caldo ha bisogno di tanta acqua.
In inverno qui da me quindi può stare in serra fredda giusto?

Che bella la tua :hands13:

Grazie Gramigna!
Io l'ho sempre tenuta fuori e al sole. Per il momento è meglio se tieni la talea in casa, per consentirle col caldo la radicazione, e poi con l'arrivo della primavera ed il rialzo delle temperature portarla fuori.
In estate più acqua, ma il terriccio deve sempre asciugare bene bene tra una annaffiatura e l'altra.
Le foglie è vero, sono ricoperte di una leggera peluria, è come se fossero vellutate
 
Alto