Salve.
Scusate se riapro un altro thread ma quall'altro che avevo aperto proprio non lo trovo più, l'ho cercato con "cerca" ma proprio non lo trovavo, perdonatemi.
Tempo fa, circa tre settimane fa ho provato la talea del glicine esattamente due di cui una poverina l'ho tagliata talmente male che l'ho tolta subito.
L'altra invece sembra aver preso anche perchè le gemme hanno continuato a star attaccate ma non soo fiorite (per dare un segno di sopravvivenza ma penso che fosse abbastanza presto).
Ecco volevo sapere, quali segni mi può dare la talea affinché io capisca che ha preso e che sta bene? Il terreno è sempre umido anche perchè sta piovendo quindi non è il caso di inzupparla. Il tronchetto (all'interno) è di un marroncino chiaro (l'altro invece si era tutto seccato poverino).
Ricordo che abito in Sardegna quindi clima mediterraneo. Grazie infinite.
Scusate se riapro un altro thread ma quall'altro che avevo aperto proprio non lo trovo più, l'ho cercato con "cerca" ma proprio non lo trovavo, perdonatemi.
Tempo fa, circa tre settimane fa ho provato la talea del glicine esattamente due di cui una poverina l'ho tagliata talmente male che l'ho tolta subito.
L'altra invece sembra aver preso anche perchè le gemme hanno continuato a star attaccate ma non soo fiorite (per dare un segno di sopravvivenza ma penso che fosse abbastanza presto).
Ecco volevo sapere, quali segni mi può dare la talea affinché io capisca che ha preso e che sta bene? Il terreno è sempre umido anche perchè sta piovendo quindi non è il caso di inzupparla. Il tronchetto (all'interno) è di un marroncino chiaro (l'altro invece si era tutto seccato poverino).
Ricordo che abito in Sardegna quindi clima mediterraneo. Grazie infinite.