• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea Drupacee

G

giulio84

Guest
Ciao a tutti
è possibile effettuare talee di drupacee (pesco,susino,albicocco) ? anche con l'ausilio di eventuali prodotti radicanti (NAA)? eventualmente come e in quale periodo?
grazie mille
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per esperienza personale, ti dico che non ci sono mai riuscito...
Ho provato in primavera, durante la schiusura delle gemme con ormone radicante (NAA), di cui però sono dubbioso sull'efficacia, perchè se una talea non deve radicare non radica nemmeno con l'ormone e viceversa....
Questo potrebbe essere un altro buon periodo, purchè si eliminino gran parte delle foglie per limitare l'evaporazione, ma le poche che ho fatto non mi hanno radicato.
L'unica è tentare.
 

filippolitti

Giardinauta
Ti sconsiglio vivamente la talea. Anche se in una remota ipotesi, la pianta crescesse, non avrebbe mai vigore e resistenza di una prodotta con innesto.
Ricorda infatti che si usa l'innesto per unire le caratteristiche positive di due piante. La robustezza del portainnesto e la produttività della marza.
Spero di essere stato chiaro anche se son poco tecnico nel linguaggio.

Filo
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
L'ideale (a meno di non comprare portainnesti appositi) è far nascere da seme un portainnesto e innestare i rami della varietà desiderata. In tal modo ci mette anche meno tempo a fruttificare.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Giulio:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
Alto