• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea di euforbia?

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
è un ricordo portato dalle maldive,almeno 8 anni fa,ma la pianta non è la stessa,perchè per ben 2 volte l'ho persa ! ma siccome avevo fatto molte riproduzioni che ho distribuito ad amiche,al momento del bisogno sono ricorsa a loro per farmi dare rametti che poi hanno portato ad avere nuove piante,quella attuale ha almeno 5 anni .
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Riapro la discussione per chiedere voi tutti se, in vista dell'ondata di gelo annunciata per i prossimi giorni, è il caso che copro con il tnt la pianta, che ha attecchito ed è cresciuta bene, come ho fatto con altre piante, succulente e non.
GRAZIE
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Ciao nonnapiccola,io non saprei da te come vanno le cose in inverno, ma qui nella bergamasca io non ho mai lasciato la mia pianta all'esterno, a ottobre circa,dipende dalla temperatura, la porto in casa, la bagno meno di poco perché anche in casa l'umidità è abbastanza alta,e sino a maggio non se ne parla di rimetterla sul balcone,ha sempre la tendenza a perdere qualche ramo ,ma vive e poi durante l'estate si riprende bene.
Spero la mia esperienza ti sia utile, buone feste!:lol:Rosa
 

reginaldo

Florello Senior
Temo che anche se abiti sul mare la temperatura si avvicna molto in questo periodo allo zero, quasi tutte le euphorbiaceae vivono egregiamente dai 10 - 13° e quindi penso che il telo di tessuto-non tessuto non basta.
Portala in casa se vuoi salvarla
 
Alto