• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliasiepe

Orazio84

Aspirante Giardinauta
Salve,dovrei acquistare un tagliasiepe ,sarei indirizzato su un HUSQVARNA 122hd60. Chi lo conosce?Mi sapete daare informazioni? Sarei indeciso tra questo ed Echo e Still... Grazie a tutti. Orazio
 

ancea

Aspirante Giardinauta
"Anche altre marche , hitachi, ,makita per esempio ... sono di ottima qualita e dai prezzi decisamente ridotti informati anche su questi .
 
K

Kakugo

Guest
E' una cilindrata praticamente standard per i tosasiepe, anche professionali.

Lo Husqvarna da te citato è prodotto da Zenoah in Giappone... non penso ci sia bisogno di presentazioni. Io ho uno Zenoah che usa lo stesso identico motore da sette anni: posso lasciarlo fermo tre mesi o anche più e parte sempre al primo strappo e taglia tutto, dal lauroceraso alla piracanta.
L'unico consiglio che ti do, se possibile, è di prendere lo stesso modello colla lama da 45cm. Dopo oltre vent'anni di attività sono arrivato alla conclusione che le lame lunghe vanno bene solo per siepi "tenere". Se si vuole avere la macchina con cui tagliare tutto e fare anche lavori di fino, meglio stare dai 50cm in giù.
 

Orazio84

Aspirante Giardinauta
E' una cilindrata praticamente standard per i tosasiepe, anche professionali.

Lo Husqvarna da te citato è prodotto da Zenoah in Giappone... non penso ci sia bisogno di presentazioni. Io ho uno Zenoah che usa lo stesso identico motore da sette anni: posso lasciarlo fermo tre mesi o anche più e parte sempre al primo strappo e taglia tutto, dal lauroceraso alla piracanta.
L'unico consiglio che ti do, se possibile, è di prendere lo stesso modello colla lama da 45cm. Dopo oltre vent'anni di attività sono arrivato alla conclusione che le lame lunghe vanno bene solo per siepi "tenere". Se si vuole avere la macchina con cui tagliare tutto e fare anche lavori di fino, meglio stare dai 50cm in giù.


Grazie mille, il tuo consiglio è stato utilissimo.
Prenderò lama 60 perché è una via di mezzo tra il 45 (troppo corto considerando che ho tante siepi larghe) ed il 75 (che può essere comodo nelle siepi di eugenia larghe, ma nello stesso tempo ho paura che la lama essendo più lunga oscilli un po')
Grazie ancora.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
Il problema che queste marche non le ho mai trovate...
Comunque un motore 21.7cc,come ti sembra, è piccolo?

che poi dico io era un'impresa impossibile montare un motore da 23.6 cc su una lama da 60 cm,non so se hai active in zona,io posseggo un tagliasiepi con lama 60 e motore 23.6cc e devo dire che quel motore sembra rendere anche per un motore di cubatura superiore,è potentissimo è anche vero che beve parecchio confronto l'echo che avevo prima l'hcs 171,però taglia di tutto senza il minimo sforzo..

active non li ha proprio al listino i tagliasiepi con motore da 21cc..
 

Orazio84

Aspirante Giardinauta
che poi dico io era un'impresa impossibile montare un motore da 23.6 cc su una lama da 60 cm,non so se hai active in zona,io posseggo un tagliasiepi con lama 60 e motore 23.6cc e devo dire che quel motore sembra rendere anche per un motore di cubatura superiore,è potentissimo è anche vero che beve parecchio confronto l'echo che avevo prima l'hcs 171,però taglia di tutto senza il minimo sforzo..

active non li ha proprio al listino i tagliasiepi con motore da 21cc..


Quindi in pratica mi sconsigli un motore del genere? Ti sembra piccolo?
Mi hanno detto che ha un cavallo ed è buono.
Non so che prendere, sono in una confusione! o_O
 
K

Kakugo

Guest
Lo dico ancora una volta: se lo Husqvarna lo hai vicino a casa e ti fanno un buon prezzo (quello di listino lo puoi vedere sul sito ufficiale della casa svedese) compralo e stai tranquillo non per una stagione ma per anni ed anni senza alcuna preoccupazione. I calcoli maniacali su cilindrata, potenza, coppia etc lasciamoli ai motociclisti da bar.
Questi sono utensili: l'importante è che facciano il loro lavoro bene e senza fare tribolare.
 
Alto