robertocursi
Aspirante Giardinauta
Salve. Vi scrivo per chiedervi un consiglio per un tagliasiepe.
Fino ad ora ho sempre tagliato la mia siepe di rincospermo con delle cesoie, ma è abbastanza stancante-soprattutto con queste giornate di caldo insopportabile- e richiede comunque molto tempo. Allora stavo valutando di comprare un tagliasiepe.
Per farvi capire che tipo di siepe ho, vi allego 2 foto. Una in fioritura, e l'atra nella situazione attuale, prima della potatura. Nelle foto si vede solo una parte del giardino, ma la siepe si estende per tutta la lunghezza del muretto di recinzione per circa 30m, ed il muretto è alto 1,10m. Anche la siepe ha un altezza di circa 1,10m. Quindi le cime più alte si trovano a 2,20m., e con un piccolo sgabello si riesce tranquillamente a potarle.
Avendo capito che tipo di siepe ho, vi chiedo se un tagliasiepe a batteria potesse andare bene -lo preferivo per la sua praticità- e quale tipo potreste consigliarmi?
Un saluto a tutti.

Fino ad ora ho sempre tagliato la mia siepe di rincospermo con delle cesoie, ma è abbastanza stancante-soprattutto con queste giornate di caldo insopportabile- e richiede comunque molto tempo. Allora stavo valutando di comprare un tagliasiepe.
Per farvi capire che tipo di siepe ho, vi allego 2 foto. Una in fioritura, e l'atra nella situazione attuale, prima della potatura. Nelle foto si vede solo una parte del giardino, ma la siepe si estende per tutta la lunghezza del muretto di recinzione per circa 30m, ed il muretto è alto 1,10m. Anche la siepe ha un altezza di circa 1,10m. Quindi le cime più alte si trovano a 2,20m., e con un piccolo sgabello si riesce tranquillamente a potarle.
Avendo capito che tipo di siepe ho, vi chiedo se un tagliasiepe a batteria potesse andare bene -lo preferivo per la sua praticità- e quale tipo potreste consigliarmi?
Un saluto a tutti.

