Con il dire "grosso" o "non grosso" non si capisce niente. Tu guarda un tagliasiepi: è fatto con una struttura di ferro con tante T in fila una sulla testa dell'altra, dentro o sotto ci scorre la lama. Quindi taglia rami abbastanza larghi da passare lì dentro, ad esempio il mio taglia rami larghi circa come un dito e cose più larghe di un dito non ci riesci a infilare dentro. I rami più piccoli li taglia da dio, quindi va benone per la mia siepe e per la potatura di cespugli tipo gli ibischi siriaci. Taglia da mm1 a circa 15mm di diametro. L'ho pagato circa 70 euro.
Per cose più grosse, meglio una piccola motosega, di lama attorno ai 30-35 cm, con la quale tagli tutto, anche gli alberi. Però tagli male i rami troppo piccoli, cioè larghi meno di 5 millimetri. Non grande motosega, che pesa troppo ed è molto meno maneggevole. Io la mia da 35cm l'ho pagata 50 euro, le lame nuove costano 8 euro (ma durano un sacco!) e riaffilarle mi costa 4 euro.
Comunque non è una pazzia, ma una spesa che amortizzi ben presto: chiamare uno a fare il lavoro costa una follia! e farlo a mano è faticosissimo, vedrai che alleggerimento! E' una spesa molto utile e tutto sommanto contenuta, che rende veloce e leggero un lavoro che a mano sarebbe mostruoso.
Io li ho tutti e due e li uso entrambi, ma preferisco la piccola motosega: ci faccio molte più cose.