• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliasiepe o motosega?

Eltuena

Guru Giardinauta
Ciao a tutti,
vorrei fare una piccola pazzia, comprarmi un qualche attrezzo per tenere la siepe (per la maggioranza conifere ) sempre in ordine e discretamente bassa. Mi consigliate tagliasiepe o motosega?
Molte grazie :D
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Grazie Annalisa, il fatto è che i rami della mia siepe sono abbastanza robusti, inoltre, la motosega potrei usarla anche per altro. Quello che io non so è se posso usare la motosega per dare forma alla siepe. Non vorrei fare un doppio acquisto.
Saluti
 

Joy

Giardinauta
Per esperienza personale sconsiglio la motosega se non per grosse potature o abbattimento alberi (piccoli se si lavora da dilettanti). Ottimo il tagliasiepi; quelli con motore a scoppio sono molto efficienti anche per rami di diametro notevole (20 mm.). Io poto senza difficoltà una siepe di carpini alta circa 3 m.(a parte la fatica improba). Auguri!
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ok! Opto per il tagliasiepe e... :( che Dio me la mandi buona.
Ciao

[ 30-10-2002: Messaggio scritto da: eltu ]
 

giannasuric@hotmail.it

Aspirante Giardinauta
Ciao anch'io ti consiglio un tagliasiepe xche' con una motosega se non hai i rami grossi rischi solamente di spostare i rametti della siepe e comunque non avresti un taglio netto. Ser vuoi un consiglio vai sul sito www.hobbystore.it nella sezione tagliasiepi trovi tosasiepi a motore ed elettriche scegli quella che vuoi, ti mandano tutto velocemebnte

ciao
 
Ultima modifica:

giannasuric@hotmail.it

Aspirante Giardinauta
Ciao anch'io ti consiglio un tagliasiepe xche' con una motosega se non hai i rami grossi rischi solamente di spostare i rametti della siepe e comunque non avresti un taglio netto. Ser vuoi un consiglio vai sul sito www.hobbystore.it nella sezione tagliasiepi trovi tosasiepi a motore ed elettriche scegli quella che vuoi, ti mandano tutto velocemebnte

ciao
 
S

scardan123

Guest
Con il dire "grosso" o "non grosso" non si capisce niente. Tu guarda un tagliasiepi: è fatto con una struttura di ferro con tante T in fila una sulla testa dell'altra, dentro o sotto ci scorre la lama. Quindi taglia rami abbastanza larghi da passare lì dentro, ad esempio il mio taglia rami larghi circa come un dito e cose più larghe di un dito non ci riesci a infilare dentro. I rami più piccoli li taglia da dio, quindi va benone per la mia siepe e per la potatura di cespugli tipo gli ibischi siriaci. Taglia da mm1 a circa 15mm di diametro. L'ho pagato circa 70 euro.

Per cose più grosse, meglio una piccola motosega, di lama attorno ai 30-35 cm, con la quale tagli tutto, anche gli alberi. Però tagli male i rami troppo piccoli, cioè larghi meno di 5 millimetri. Non grande motosega, che pesa troppo ed è molto meno maneggevole. Io la mia da 35cm l'ho pagata 50 euro, le lame nuove costano 8 euro (ma durano un sacco!) e riaffilarle mi costa 4 euro.

Comunque non è una pazzia, ma una spesa che amortizzi ben presto: chiamare uno a fare il lavoro costa una follia! e farlo a mano è faticosissimo, vedrai che alleggerimento! E' una spesa molto utile e tutto sommanto contenuta, che rende veloce e leggero un lavoro che a mano sarebbe mostruoso.
Io li ho tutti e due e li uso entrambi, ma preferisco la piccola motosega: ci faccio molte più cose.
 
Alto