• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliare o non tagliare?

E

ercolino1975

Guest
Come sempre in primavera, con i primi caldi il mio fantastico acero mette le foglie.
Il mio dubbio, in questa stagione, è sempre lo stesso.
Visto che, oltre a spuntare le foglie, con la primavera si allungano anche tantissimo i rami, che in certi casi finiscono con l’essere un po’ troppo lunghi e quindi brutti, è possibile potare in questa stagione? Cioè: posso tagliare i rametti che crescono troppo o la stagione non lo permette?
E, se è possibile: devo tagliare l’intero rametto sin dal tronco, o è sufficiente una spuntatina?
Finora non l'ho mai fatto per paura di far soffrire la pianta nel periodo vegetativo, ma ci sono certi rami cresciuti a dismisura che rendono il bonsai molto poco armonico.
Grazie infinite
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Non è semplice.
Devi fare in modo che ogni ramo sia strutturato a palchi, ossia avere dei rami principali che partono dal tronco, il più grosso in basso e poi più sottili e corti man mano che si sale. Dai rami primari devono partire rami secondari e così via, perciò devi creare una ramificazione strutturata. Se un ramo che parte dal tronco non serve allora lo eliminerai alla base, altrimenti lo accorcerai, in modo che dalle gemme rimaste spunteranno nuovi rami, e così via.
I rami più grossi andrebbero tagliati quando la pianta è a riposo, prima dell'apertura delle gemme, mentre i rami sottili, e i nuovi germogli verdi, si possono tagliare durante tutta la primavera, considerando che se lasciando una coppia di foglie, da lì spunteranno 2 nuovi rami, e la vegetazione si infittirà.
Se la pianta è forte e sana si può anche defogliare, in giugno, del tutto o solo in parte, tagliando le foglie lasciando solo il picciolo, dalla cui ascella spunteranno nuove foglie più piccole.
 
M

MarcoA

Guest
Ercolino, se tu potessi inserire un paio di foto sarebbe più facile aggiungere consigli a quanto già esaurientemente descritto da boba.
 
E

ercolino1975

Guest
Ecco il mio bambino più piccolo.
E' evidente che i rami stanno partendo in tutte le direzioni senza alcun controllo (come accade sempre in primavera, quando spuntano le foglie). Ma io ho sempre avuto paura di tagliarli in questa stagione, perchè tutti mi dicono non essere quella più adatta...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Bisogna distinguere. I rami lignificati si tagliano in inverno, mentre i germogli verdi (rossi nel tuo caso...), si possono cimare anche adesso, se escono dalla forma.
 
Alto