• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Taglia bordi

Maruzzo

Giardinauta
Salve a tutti.
Mi indicate un rasaerba ( a scoppio, elettrico o a corrente ) da non spendere tanto ?
Il prato da tagliare e' circa 30mq.
In piu' mi servirebbe un tagliabordi elettrico, ma non quelli a decespugliatore ma a lame, possibilmente con manico che la schiena ringrazia. Il taglia bordi lo preferisco che sia efficiente.
Fin ora ho sempre tagliato a mano i bordi ( sono tanti: muretti, pietre, alberi ecc.).
Mentre l'area verde aperta mi ha prestato mio cognato il suo rasaerba.
Grazie mille
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Salve a tutti.
Mi indicate un rasaerba ( a scoppio, elettrico o a corrente ) da non spendere tanto ?
Il prato da tagliare e' circa 30mq.
non sono la persona più indicata a dare questi consigli, e tu sei un po' troppo frettoloso :)
dipende molto da com'è fatto il prato, ma per 30 mq a mio avviso va bene anche quello a mano

tipo questo per capirci, ce ne sono di vari prezzi


In piu' mi servirebbe un tagliabordi elettrico, ma non quelli a decespugliatore ma a lame, possibilmente con manico che la schiena ringrazia. Il taglia bordi lo preferisco che sia efficiente.
ecco.. qui fatico a comprendere, tagliabordi e lame sono due termini che a mio avviso non stanno nella stessa frase

inoltre se lo vuoi col manico diventa automaticamente un decespugliatore
giusto settimana scorsa, ho sostituito il mio tagliabordi che ha alzato bandiera bianca, i prodotti disponibili erano quasi tutti con delle patelline in plastica rigida al posto del filo, se per lame intendi quelle
alla fine abbiamo optato per il classico decespugliatore a filo/lama, ma noi non abbiamo mai usato la lama, nemmeno con quello vecchio a scoppio, con imbragatura e manico, a batteria, ma la scelta della batteria è solo personale
se è vicino a casa va bene col cavo, così non dipendi dalla durata della carica delle batterie
a scoppio per il tagliabordi credo sia eccessivo, quelli elettrici a cavo sono i più economici

che sia efficiente...
son tutti efficienti proporzionati ad un certo tipo di lavoro
se devi fare un parco, ovviamente il tagliabordi col cavo elettrico non è efficiente, meglio un decespugliatore professionale
se è un minigiardino, potrebbe essere anche eccessivo

vedi le differenze tecniche, poi quando hai valutato il tipo di prodotto in linea con le tue necessità si può fare una ricerca specifica
sia a batteria che a cavo elettrico


ci sono Nmila marche e prodotti diversi, questa è la prima pagina uscita con entrambi i tipi di prodotti
qui son tutti a batteria, serve solo a capire cosa vuoi
poi vai su una ricerca più precisa del prodotto
 
Alto