• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

svegliamo le grassine?

rosa patata

Aspirante Giardinauta
per fortuna, grazie al clima mite di quest'anno, le mi splendide ciccine hanno brillantemente superato l inverno! :hands13:
adesso, pero, vorrei cambiare loro il vaso (sono tutte in vari vasetti di plastica, e metterle tutte insieme in un vaso di coccio (mi piacciono molto le composizioni un po disordinate!) :love:

mi chiedo: è il momento giusto? è troppo presto? troppo tardi??
la terra, mescolo come sempre quella normale con quella per cactus (mi pare la miscela preferita da loro!) :rolleyes:

e poi: il concime? quand si ricomincia??
mi avevano detto a primavera.....

insomma: che faccio?? :confused:


:flower:
 

Tiberius

Aspirante Giardinauta
Credo di interpretare il pensiero comune dei giardinauti di questo forum, se ti dico che per metterle tutte insieme ... non è MAI il momento giusto :D
A quanto so e da quanto mi sono accorto anche dalla mia esperienza, le piante grasse sono molto... esclusive: non amano la promiscuità, ognuno a casa sua !
Vogliono avere un appartamento tutto per sé e non gradiscono condividere i servizi igienici (cucina e doccia soprattutto). E poi... una ha troppo caldo, l'altra ha troppo freddo... una ha sete, l'altra ha la nausea... e chiudi la finestra, e apri la finestra... e non mi schiacciare le radici, e tu non schiacciare le mie...: non le accontenteresti mai tutte insieme!
Se puoi permettere loro questo lusso, non raggrupparle :eek:k07:

A parte scherzi, non tutte le piante necessitano della stessa quantità d'acqua, della medesima esposizione alla luce, e tipo di terra. E anche quando fossero specie identiche, si intreccerebbero le radici, il che le fa crescere poco e male...
Se ti piacciono le composizioni, puoi ugualmente soddisfarti accostando tra sé i vari vasetti (di coccio): se li combini con buon gusto, sembreranno una composizione, anche se ... di monadi !

Ciao
 
Ultima modifica:

Silene

Esperta di Cactacee
Tiberius :lol: :lol:

Rosa, concordo con Tib, se vuoi raggrupparle, puoi metterle in un unico contenitore lasciando ogni piantina nel proprio vasetto e coprendo tutto con un materiale decorativo (rocce, sassolini, ecc.)
Per quanto riguarda il rinvaso, ti conviene aspettare ancora un po', qui a Milano la temperatura si è abbassata parecchio queste notti, potrebbero risentirne.
 

reginaldo

Florello Senior
Tiberius fortissimo, hai reso con le tue parole di spirito hai spiegato benissimo.
A Rosa controlla sempre le notturne e in base alla piante che hai puoi decidere se rinvasare o meno. Non avere comunque fretta , è molto facile perdere piante;
reginaldo
 

rosa patata

Aspirante Giardinauta
grazie tib, e grazie tutti!!

mi sa che mi sono fatta prendere un po dall entusiasmo...
vuol dire che comprero qualche altro vaso di coccio, e cerchero un modo per tenerle tutte vicine.... :love:

ma invece, il concime?
quando vanno concimate?
:flower:
 

matteopulos

Aspirante Giardinauta
Ciao Rosa!
Sono 1 cactofilo decisamente alle prime armi ma voglio provare cmq ad aiutarti.
Quello che so riguardo alle concimazioni è che vanno iniziate a primavera inoltrata quando cioè le nostre grassine hanno ripreso da 1 po' la fase vegetativa ed hanno quindi nuovamente sviluppato 1 apparato radicale tale da consentirgli di assorbire i nutrienti.
Bisogna inoltre fare attenzione a non esagerare con le concimazioni (che devono soltato reintegrare le sostanze portate via dalle annaffiature) e nel caso in cui come me usi 1 fertilizzante liquido, a diluire bene il prodotto.
Anche se probabilmente lo sai già, si devono usare prodotti specifici x piante grasse che abbiano un rapporto tra azoto fosforo e potassio vicino a 6:12:24.

Come ti ho detto sono alle primissime esperienze per cui ti consiglio non appena ne hai la possibilità di ascoltare anche altri pareri....ciao ciao:Saluto:
 
A

Alfredo Germont

Guest
Credo di interpretare il pensiero comune dei giardinauti di questo forum, se ti dico che per metterle tutte insieme ... non è MAI il momento giusto :D
A quanto so e da quanto mi sono accorto anche dalla mia esperienza, le piante grasse sono molto... esclusive: non amano la promiscuità, ognuno a casa sua !
Vogliono avere un appartamento tutto per sé e non gradiscono condividere i servizi igienici (cucina e doccia soprattutto). E poi... una ha troppo caldo, l'altra ha troppo freddo... una ha sete, l'altra ha la nausea... e chiudi la finestra, e apri la finestra... e non mi schiacciare le radici, e tu non schiacciare le mie...: non le accontenteresti mai tutte insieme!
Se puoi permettere loro questo lusso, non raggrupparle :eek:k07:

A parte scherzi, non tutte le piante necessitano della stessa quantità d'acqua, della medesima esposizione alla luce, e tipo di terra. E anche quando fossero specie identiche, si intreccerebbero le radici, il che le fa crescere poco e male...
Se ti piacciono le composizioni, puoi ugualmente soddisfarti accostando tra sé i vari vasetti (di coccio): se li combini con buon gusto, sembreranno una composizione, anche se ... di monadi !

Ciao

Concordo pienamente con Tiberius.
Ecco il mio legame con le succulente: Vogliamo una casa tutta per noi, meglio se una villa, ma senza esagerare nella grandezza, qualcosa tipo versailes sarebbe gia l'ideale:D


Ciao, ciao.
 
Alto