Salve a tutti, appena arrivato il primo sole primaverile visto mi è venuto in mente di fare un'aiuola per le piante acidofile che avevo in vaso, poi come sempre le cose prendono un pò la mano e ora. Visto che le balle di torba arriveranno lunedì sera, ho pensato che fosse meglio sentire qualche parere un pò più valido del garden dove sono stato (tanto si sa che per vendere ti direbbero di tutto).
l'aiuola corre lungo il marciapiede, è lunga circa 6 metri e larga 1,20 circa. Ho già visto che le azalee ci stanno bene (le avevo in vaso tutte li).
Il problema si è posto nel momento in cui sono stato al garden e ho cominciato a prendere le piante... mi son lasciato prendere la mano e così ho comprato
4 Daphne (quelle che rimangono basse a foglia variegata)
2 Azalee belle grossine
3 Skimmia
1 Gardenia da esterni
prima era riempito con terra mista a ghiaia, che ho tutta spalato (tanto dovevo coprire le buche della strada :crazy: ) e sono arrivato al livello del prato, saranno circa un 40 cm di dislivello.
L'esposizione al sole, partendo dal cancello diminuisce fino alla totale ombra (dove praticamente ho finito di scavare), quindi avrei pensato di mettere le azalee verso il prato a partire dal cancello (ne ho un altro paio in un vaso da aggiungere alle altre due).
Sul bordo interno, quello che da sul marciapiede, all'ombra delle azalee, le Daphne, così il loro profumo al momento della fioritura si spargerà per bene lungo il camminamento.
nella parte centrale, dove c'è il sole fino al primo pomeriggio le 3 skimmia (mi ha detto la tizia del garden che tollera abbasatanza bene il sole)e alla fine, dove prende solo primo sole del mattino (vicino alle altre 3 in vaso) metterei la piantina di gardenia.
Le piante (tranne le daphne) non sono bellissimi, ma sono andato a cercare quelle che erano rimaste sotto la neve, così le ho pagate meno :cool3: e son più sicuro che non mi moriranno al primo freddo e mi potrò gustare pure la loro fioritura.
Lo scavo avrei intenzione di riempirlo con aghi di pino tritati con il tosaerba, pigne, un pò di terra di riporto che mi è avanzata da alcuni scavi, argilla espansa, torba bionda, mescolo tutto con la motozappa e poi ricopro con corteccia di pino.
Suggerimenti? Sono troppe piante o troppo poche? é l'ingresso del giardino quindi mi piacerebbe dare un bel colpo d'occhio e un bel colpo di naso (non conoscevo le Daphne fino a ieri!) cosa che le acidofile di solito son brave a fare.
grazie a tutti



l'aiuola corre lungo il marciapiede, è lunga circa 6 metri e larga 1,20 circa. Ho già visto che le azalee ci stanno bene (le avevo in vaso tutte li).
Il problema si è posto nel momento in cui sono stato al garden e ho cominciato a prendere le piante... mi son lasciato prendere la mano e così ho comprato
4 Daphne (quelle che rimangono basse a foglia variegata)
2 Azalee belle grossine
3 Skimmia
1 Gardenia da esterni


prima era riempito con terra mista a ghiaia, che ho tutta spalato (tanto dovevo coprire le buche della strada :crazy: ) e sono arrivato al livello del prato, saranno circa un 40 cm di dislivello.
L'esposizione al sole, partendo dal cancello diminuisce fino alla totale ombra (dove praticamente ho finito di scavare), quindi avrei pensato di mettere le azalee verso il prato a partire dal cancello (ne ho un altro paio in un vaso da aggiungere alle altre due).
Sul bordo interno, quello che da sul marciapiede, all'ombra delle azalee, le Daphne, così il loro profumo al momento della fioritura si spargerà per bene lungo il camminamento.
nella parte centrale, dove c'è il sole fino al primo pomeriggio le 3 skimmia (mi ha detto la tizia del garden che tollera abbasatanza bene il sole)e alla fine, dove prende solo primo sole del mattino (vicino alle altre 3 in vaso) metterei la piantina di gardenia.
Le piante (tranne le daphne) non sono bellissimi, ma sono andato a cercare quelle che erano rimaste sotto la neve, così le ho pagate meno :cool3: e son più sicuro che non mi moriranno al primo freddo e mi potrò gustare pure la loro fioritura.
Lo scavo avrei intenzione di riempirlo con aghi di pino tritati con il tosaerba, pigne, un pò di terra di riporto che mi è avanzata da alcuni scavi, argilla espansa, torba bionda, mescolo tutto con la motozappa e poi ricopro con corteccia di pino.
Suggerimenti? Sono troppe piante o troppo poche? é l'ingresso del giardino quindi mi piacerebbe dare un bel colpo d'occhio e un bel colpo di naso (non conoscevo le Daphne fino a ieri!) cosa che le acidofile di solito son brave a fare.
grazie a tutti