• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Substrati

ricky25

Aspirante Giardinauta
salve a tutti visto che ho finito proprio oggi sotto lacqua fialmente la mia torbiera all'aperto volevo chiedere informazioni ai più esperti,volevo sapere se le piante aquistate si possono mettere subito così come sono a dimora,es ho preso delle dionee,non messe troppo bene,volevo toglire il fiore e per non stressarle metterle a dimora senza toccare il terreno di coltura,io ho messo tutta torba pura di sfagno,dove poi andrò a paintarci lo sfagno che ho già in quantità discreta,volevo sapere se ho fatto bene tutto o se dovevo mettere anche perlite o sabbia e se è possibile piantare ancora allo stesso modo sarracenie che gia ho,pinguicole e drosere,su quest'ultime però sono un pò scettico perchè ancora non le ho e non so neppure dove reperire(a proposito se qualcno di voi ne ha in puù mi facccia un fischioo che gliele compro volentieri però solo le specie rustiche)e poi mi sa che la stagione è già troppo avanti per loro che ne pensate mi aiutate??????Grazie a presto
 
P

Patato

Guest
allora le piante le puoi mettere in dimora subto taglia il fiore , parlo delle dionee, e assicurati che non ci sia della garza tra le radici.
Le altre potresti comunque metterle a dimora con tutto il panetto di torba in modo che non subiscano shok.
Io ho una sola specie di pinguicola in produzione il mese prossimo saranno pronte alla vendita ho delle drosere capensis alba che potrei mandarti con la pinguicola e non so se nelle seminiere a varese ho qualcosa di grande da darti.Ti faccio sapere tutto a maggio ma tu ricordamelo
 
Alto