• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strisciante fiorita

acerberus

Giardinauta
Ciao a tutti
Mi chiedevo il nome di questa splendida strisciante (mi dicono che si chiama AMICA DEL SOLE) che fiorisce per tutto il periodo estivo ,e se può sopportare la dimora sotto la siepe di leiylandi,dove prenderebbe 4 ore di sole diretto dalle 12 alle 16
Grazie

1f78394062f7382b18f5af86883332e6.jpg


prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
 

njnye

Florello Senior
"Amica del sole" è la traduzione rivista di Mesembryanthemum, che comprende genericamente molte succulente che aprono i fiori a favore del sole.
C'è però un solo modo corretto per chiamarla ed è delosperma cooperi.
Il sole diretto lo tollera senza problemi, c'è solo da capire quanto possono espandersi le radici perché sono sottilissime ma tendono ad andare molto in profondità.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
credo sia un mesembriantemo......
(n) mi pare di ricordare che più è concimato e più stenta a fiorire perchè ama terreni aridi o rocciosi .....
ma sono sicuro che fiorisce bene se tanto esposto anche perchè è una pianta che se colpita dal sole diretto apre i suoi fiori appena il sole si sposta o al suo tramonto (e per tutta la notte) li richiude subito .... quindi se la vuoi ben fiorita e per tutta la giornata deve essere al sole per tutto il giorno .
se li da te a S.Giovanni in inverno ghiaccia poco o per poco tempo ti resiste anche fuori all'aperto e poi in primavera ricaccia e si fa bella....
altrimenti se fa freddo a lungo se la vuoi riavere l'anno successivo ti conviene ripararla .....
altra cosa vero che è una succulenta però non ama periodi lunghi di siccità...ma al contrario gradisce molto l'umidità (non intesa come irrigazione, a meno che un tal periodo sia davvero siccitoso, intendo proprio solo l'umidità).....

:sick:ecco ora apporto una modifica ....nel frattempo ti ha già risposto ninye.....
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
E' il delosperma più rustico che esista, regge fino a -20°, lo coltivano in montagna a 4000 metri nei giardini rocciosi... E se le radici vanno dove devono, stanno belle al fresco e praticamente ci si può scordare di innaffiare.
Ma quanto spazio ha la pianta per svilupparsi?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
E' il delosperma più rustico che esista, regge fino a -20°, lo coltivano in montagna a 4000 metri nei giardini rocciosi... E se le radici vanno dove devono, stanno belle al fresco e praticamente ci si può scordare di innaffiare.
Ma quanto spazio ha la pianta per svilupparsi?
vero .....ma in montagna cresce "tra le rocce" e non nel terreno e tra rocce che ghiacciano e terreno umido che ghiaccia ci sta una bella differenza anzi le radici tra le rocce stanno protette mentre il terriccio ghiaccia proprio del tutto.....
ed ancora in montagna il tasso di umidità è molto alto .....l'acqua se la beccano con la condensa e la rugiada .....
io ne ho sei ( per carità sono tutte in vaso e non in montagna) però dopo l'inverno sono davvero sfinite e debolucce tanto da far fatica a riprendersi seccando gran parte dei suoi rami ...... mentre alcune posizionate in vasi sospesi sarà per la miglior esposizione mattutina e/o all'umidità notturna, sarà per i vasi di buona ed abbondante quanto isolante resina, ma reggono meglio delle altre............
 
Ultima modifica:

acerberus

Giardinauta
E' il delosperma più rustico che esista, regge fino a -20°, lo coltivano in montagna a 4000 metri nei giardini rocciosi... E se le radici vanno dove devono, stanno belle al fresco e praticamente ci si può scordare di innaffiare.
Ma quanto spazio ha la pianta per svilupparsi?
Ottimo
Avrei intenzione di porla a dimora in una striscia di 20 cm sotto la siepe di laiylandii,con attorno sassi di marmo di verona tipo questi
ebe3c4d8a3b36b12dc36564519d1f03c.jpg


Considerate che le piantine le abbiamo da circa 2 anni e tengono bene il freddo,qui il massimo che abbiamo avuto e -12°c.

La situazione che non mi é chiara e l'esposizione di sole 4 ore di sole diretto.

prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
 

njnye

Florello Senior
vero ....ma in montagna cresce sulle rocce e non terreno e tra rocce che ghiacciano e terreno che ghiaccia ci sta una bella differenza anzi le radici tra le rocce stanno protette mentre nel terriccio ghiaccia proprio tutto.....
ed ancora in montagna il tasso di umidità è molto alto .....
io ne ho sei ( per carità sono tutte in vaso e non in montagna) però dopo l'inverno sono davvero sfinite e debolucce tanto da far fatica a riprendersi seccando gran parte dei suoi rami ...... mentre alcune posizionate in vasi sospesi sarà per la miglior esposizione mattutina e/o all'umidità notturna, sarà per i vasi di buona ed abbondante quanto isolante resina, ma reggono meglio delle altre............
Mi sembra strano, non è che innaffi troppo poco? Mia madre ce l'ha in piena terra a bordo marciapiede e da lei di freddo e umidità se ne prende in inverno. Da me in vaso all'esterno non fa una piega, mai successo che abbia perso un ramo, le foglie diventano rosse, si compattano ma poi l'anno dopo è come nuovo...
 

njnye

Florello Senior
Ottimo
Avrei intenzione di porla a dimora in una striscia di 20 cm sotto la siepe di laiylandii,con attorno sassi di marmo di verona tipo questi
ebe3c4d8a3b36b12dc36564519d1f03c.jpg


Considerate che le piantine le abbiamo da circa 2 anni e tengono bene il freddo,qui il massimo che abbiamo avuto e -12°c.

La situazione che non mi é chiara e l'esposizione di sole 4 ore di sole diretto.

prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
Se sono davvero quelle 4 ore di sole diretto non dovrebbe avere problemi e non dovrebbe neppure essere compromessa la fioritura. Ma se la siepe ombreggia più del previsto non fiorirà.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
magari ninye fosse siccità..... oltre ad innaffiarle tutte allo stesso modo (ho l'impianto automatico) il terriccio è lo stesso per tutte quelle, e nei vasi sospesi in resina si comportano come da te descritto ....
ma le altre quattro fanno davvero un gran secco e spesso ....credo e sono quasi convinto che l'uniche vere differenze degne di nota siano proprio l'esposizione giornaliera e nel tipo di vaso .....infatti le 4 sono quelle che patiscono , sia in inverno, sia nelle altre stagioni, essendo posizionate più in basso ....cominciano a prendere il sole un paio di ore più tardi e i vasi sono le classiche vaschette e mezzelune in normale plastica.....

PS le mie con un paio di ore di insolazione di differenza .....fioriscono con visibile differenziazione....
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Ragazzi mi sto perdendo
Quindi,se faccio un canale di sabbia,ricopro e pietre che vi ho fatto vedere........e 4 ore di sole diretto?

Puo andare?

prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
Solo sabbia (sabbia di fiume, giusto?) sarebbe troppo arido, metà e metà con la terra. Non ho ancora capito la profondità prevista, 20 cm è la larghezza o la profondità? Perché come profondità è davvero poca...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
a quello è certo hanno una tonalità di colore molto appariscente...... però a giusta informazione non esistono solo di quel colore (più o meno "acceso") se ti piacciono fai un giro per vivai e garden e rifatti gli occhi......
tra l'altro sono piante che amo perchè non sono "statiche" ....con quell'aprirsi e chiudersi dei fiori (anche quando le annaffi o cambia la temperatura più o meno drasticamente) le fanno apparire vive e ti portano a considerarle piante che interagiscono con noi.......insomma quando le accudisci hai subito una prova tangibile del tuo "fare".....insomma nella loro semplicità riescono ad essere davvero affascinanti.....
come un altra piantina che io trovo davvero simpatica, anche se non fiorita, ma con foglie molto variegate e appariscenti , popolanamente detta/chiamata/definita come incenso e che quando la annaffi.... lei ti ricambia con l'emanazione del classico ed inconfondibile suo profumo.....
 
Ultima modifica:
Alto