• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strelitzia (semina)

Inter1908

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Ho ordinato i semi di Strelitzia (15 semi circa) dal sito di Ingegnoli. Penso che arriveranno la prossima settimana e vorrei dei consigli su periodo e modalità di semina di questa pianta.

Avete mai seminato la strelitzia?

Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk
 

roby61

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
Ho ordinato i semi di Strelitzia (15 semi circa) dal sito di Ingegnoli. Penso che arriveranno la prossima settimana e vorrei dei consigli su periodo e modalità di semina di questa pianta.

Avete mai seminato la strelitzia?

Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk
ciao , oi oi non era + conveniete comperare 1 vaso e tra 2-3 anni dividerlo ?
 

Inter1908

Aspirante Giardinauta
Qui da me non ne ho trovate in vaso e non saprei neanche quanto costano (conosci l'ordine di grandezza di costo?) poi ad essere sincero non le ho mai coltivate e quindi non sarei pratico nella divisione dei cespi... Poi c'è anche la sfida della semina?

Tu che esperienze hai in termini di semina e divisione dei cespi?


Sent from my iPad using Tapatalk
 

roby61

Giardinauta Senior
Qui da me non ne ho trovate in vaso e non saprei neanche quanto costano (conosci l'ordine di grandezza di costo?) poi ad essere sincero non le ho mai coltivate e quindi non sarei pratico nella divisione dei cespi... Poi c'è anche la sfida della semina?

Tu che esperienze hai in termini di semina e divisione dei cespi?


Sent from my iPad using Tapatalk
ciao mi sembra strano che non trovi piante dalle tue parti ...la semina non è facile , la divisione è un metodo sicuro ed abbastanza semplice
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
[FONT=&quot]ti conviene seminarli subito, i semi non hanno una lunga durata di germinabilità, puliscili e togli, se c'è ancora, il 'ciuffo'. Per favorire la germinazione conviene "scarificarli" (una grattatina della superficie con carta vetrata o un leggero intacco con un coltello zigrinato), quindi tienili in acqua per 3-4 giorni, cambiando l'acqua se si intorbidisce un pò. Interrali ad una profondità tale da avere sopra uno strato di terriccio di circa 1 cm; evita di utilizzare terricci costituiti da sola torba, eventualmente aggiungi sabbia silicea (quella degli acquari) o agriperlite e cura il drenaggio del vaso, i ristagni d'acqua favoriscono i marciumi.[/FONT] La temperatura ideale dovrebbe essere intorno a 25 °C, temperature inferiori, ritardano di molto la germinazione.
 

Inter1908

Aspirante Giardinauta
Non mi sono ancora arrivati. Non ho mai visto un seme di questo fiore. Certo che avere ora temperatura di 25 gradi non sarà facile.
 

Inter1908

Aspirante Giardinauta
Ieri sera ho tolto il ciuffetto arancione e usando una limetta li ho anche scarfinati e messi in un bicchiere di plastica (ne so sedici). Per il momento stanno tutti in fondo...

Nella giornata di Sabato provvederò alla semina vera e propria.

Domande:
- il vasetto iniziale quanto deve essere largo e alto?
- devo coprire con plastica trasparente?
- il seme ha un verso?

Thanks


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
- 10 x 10 (orientativamente)
- può aiutare, ma attenzione, il terriccio deve essere umido, non zuppo
- non ha importanza
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Riesumo la conversazione per un dubbio: avendo anche io i semi di strelitzia e non avendo sabbia né agriperlite (solo torba e terriccio universale) mi sono recata nel negozio di piante del mio paese per acquistare l'agriperlite ma non sapevano neanche cosa fosse... Allora mi sono recata da un tizio che vende materiale edile e mi ha regalato del pomice e della sabbia vulcanica (che mi ha detto che per i fiori è la migliore)... pensate che vada bene lo stesso? Grazie in anticipo!

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
 
Alto