• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strani esseri dentro il vaso del Benjamin

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Ciao, ho bisogno di capire che cosa sta succedendo al mio beniamino... e soprattutto quali provvedimenti occorre che prenda.
Benjamin lo tengo per le scale dentro un capiente vaso. Nel sottovaso e sopra la terra del vaso ho un pò di argilla espansa sia per motivi estetici che per tenere la mia pianta più fresca.
Ieri sera ho innaffiato abbondantemente e dall'argilla (sia da quella sopra la terra che da quella nel sottovaso) sono apparsi un numero incredibile di piccolissimi, oserei dire microscopici, insettini bianchissimi che correvano su e giù molto velocemente come estremamente disturbati dall'acqua che ho versato. Che cosa sono?!? Questi cosini minuscoli non volano non assomigliano a ragnetti e sono bianchissimi e "vivacissimi".
Mi devo preoccupare? Ho risolto tempo fa un noioso problema di cocciniglia cotonosa, le cose potrebbero essere in qualche modo legate?
P.S.
Avevo pensato che l'argilla comprata all'epoca fosse infestata da questi esseri ma non è così: l'argilla che ho usato per il benjamin l'ho messa anche in tanti altri vasi che non hanno questo problema.
Grazie a tutti.
 

lobelia

Florello Senior
Sì, preoccupati. Credo si chiamino tripidi. Succhiano linfa sia dai rami bassi che dalle radici. A me hanno fatto fuori una pianta, perché li ho scoperti tardi e perché per quanto facessi, si riproducevano velocemente. Gli steli più bassi cominciano a seccarsi, le foglie si arricciano, poi si seccano. La malattia, sale piano piano verso l'alto, fino alla morte della pianta.
So che esistono prodotti specifici: io non ho fatto in tempo... :cry: :cry:
 
S

scorpioncina

Guest
io invece penso che siano semplici collemboli. Anche io ho una chamaedorea che è in un vaso da molti anni dove ci sono questi piccoli insettini bianchi che escono fuori dal sottovaso quando innaffio , ma non mi hanno mai dato grossi problemi . Comunque per essere piu' tranquilla prova a usare un insetticida del terreno! ciao ciao :lol:
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti nel dubbio mi organizzo contro i tripidi... Non si sa mai... Certo nel mio vano scale mancano i leoni e poi come bestie direi che c'è venuto di tutto... Sob.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me dovresti se possibile mettere fuori il beniamino durante l'estate, può fargli solo bene. Inoltre non so se sia una buona idea l'argilla espansa sopra il terreno, va bene nel sottovaso, ma il terreno superficiale per me sarebbe meglio lasciarlo libero di asciugarsi, in modo da evitare eccessiva umidità che spesso attira i parassiti.
 

paolamorlacca

Aspirante Giardinauta
io ho avuto lo stesso problema....la mia soluzione è stata radicale....ho cambiato la terra...intendo tutta....ho anche lavato le radici...quando l'ho fatto aveva già perso tutte le foglie....adesso è stupendo!..ha ributtato alla velocità della luce...forse per ringraziarmi!!!!!
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
boba74 ha scritto:
Secondo me dovresti se possibile mettere fuori il beniamino durante l'estate, può fargli solo bene. Inoltre non so se sia una buona idea l'argilla espansa sopra il terreno, va bene nel sottovaso, ma il terreno superficiale per me sarebbe meglio lasciarlo libero di asciugarsi, in modo da evitare eccessiva umidità che spesso attira i parassiti.
Uhmmm a questo non avevo pensato... :confuso: L'ho messa un pò su tutte.. :fifone2:
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
paolamorlacca ha scritto:
io ho avuto lo stesso problema....la mia soluzione è stata radicale....ho cambiato la terra...intendo tutta....ho anche lavato le radici...quando l'ho fatto aveva già perso tutte le foglie....adesso è stupendo!..ha ributtato alla velocità della luce...forse per ringraziarmi!!!!!
Spero di non dover arrivare a tanto. Per adesso ho iniziato la cura per i tripidi. Ho comprato un prodotto e lo spruzzo dove ho visto gli animaletti. Per adesso la pianta sembra stare bene nell'ultima settimana avrà perso tre foglie e è piena di nuovi butti ... :fifone2: Te lo immagini se arrivo una mattina e lo trovo senza foglie tutto d'un colpo?!? :surp: :surp: :surp: Meglio non pensarci...
 

lobelia

Florello Senior
ErikaErika ha scritto:
:fifone2: Te lo immagini se arrivo una mattina e lo trovo senza foglie tutto d'un colpo?!? :surp: :surp: :surp: Meglio non pensarci...

Accidenti, Erika, è l'incubo di tutti i giardinauti, peggiore di tutti i film(ssssss) horror che ho visto nella mia vita! :eek:
 
Alto