• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stimolante 66f

berrimoni

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio, è proprio quello della ditta l.gobbi; però non riesco a capire se vanno immerse le radici nell'acqua con il 66f oppure se va versato il tutto nel vaso a trapianto avvenuto :(
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Vaporizza, immergi, innaffia...come capita...dico sul serio...
SEMPRE SIA LODATO IL 66F

verissimo il 66f , che anch'io ho adoperato l'anno scorso ,lo puoi dare nebulizzato, diluito con l'annaffiatura ed anche in altri modi
ottime fioriture ma..............attento nelle dosi e nella frequenza....... stai un po' più scarso delle dosi da loro consigliate (sopratutto per piante in vaso ) perchè quando ho iniziato ad adoperarlo mi sono reso conto che stimolava di molto la crescita ma a scapito di un notevole disequilibrio minerale delle piante e dovevo "correggere" più frequentemente con altri integratori (sopratutto ferro e potassio ) perché la pianta cresceva "troppo" in fretta :martello:
 

sorgi88

Aspirante Giardinauta
salve ho ripreso questo post vorrei sapere su 2 litri di acqua (mi serve poco xche i miei pomodori sn in una vaso) +o- dovrei mettere 0,5 ml del 66f?
 

_orfeo_

Giardinauta Senior
Io generalmente utilizzo una vecchia pentola o delle taniche d'acqua di almeno 5 litri in cui metto, ad occhio, una goccia di fitostimolante... la metto nel tappo e ne lascio cadere una goccia. non uso dosatori.
 
Alto