La sterilizzazione, tecnica scoperta in Francia nel 1810 è una tecnica sicura. il calore uccide i germi patogeni , causa prima della putrefazione e della fermentazione degli alimenti. Prima dell'avvento delle siringhe usa e getta, in casa si sterilizzavano in appositi contenitori anche le siringhe.
Nella conservazione dei cibi la sterilizzazione è stata usata ampiamente sia casa che nell' industria. A casa osservo regole ferree, in quanto io per lo meno non aggiungo nessun prodotto Chimico. Tra le case più importante :
1) sterilizzare i vasi e i coperchi prima dell'uso,
2)usare sempre coperchi nuovi
3) infine accertarsi che la sterilizzazione sia avvenuta e che i vasi abbiano formato il sottovuoto
4)consumare tutte le conserve entro l'anno.
5)osservare scrupolosamente i tempi di sterilizzazione.
6)usare vasi piccoli, nel dubbio (odori sgradevoli, muffe o bollicine o il liquido è torbido) gettare tutto. Alcuni le fanno ribollire e le consumano. Io no, Il prodotto deve essere perfetto.....al minimo dubbio getto tutto. Faccio la stessa cosa anche con i prodotti industriali.
Pertanto almeno personalmente la uso tranquillamente. La carne non dà problemi ed il gusto non è alterato, esprimevo dubbi sul pesce più per il gusto che per la conservazione.Le preparazioni con il tonno, anche tonno fresco invece sono ottime.
Non dimenticare poi che bisogna fare molta attenzione anche all'acquisto dello scatolame industriale, è vero che contiene conservanti, ma quando uso qualsiasi prodotto mi accerto sempre che le lattine non presentano rigonfiamenti di alcun genere, segno primo ed evidente di alterazioni e non compro mai lattine a scadenza breve. Le frodi alimentari nel nostro paese non sono rare, recenti fatti di cronaca ne sono la prova.
Infine non vedo perchè ti debba scusare, non mi sembri affatto rompiscatole, penso che il forum sia una piazza, virtuale, dove scambiarsi esperienze e conoscenze e perechè no esprimere anche le prorie perplessità. Poi ogniuno di noi decide casa fare e/o non fare.
Ciao