• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stephanotis (gelsom9ino del madagascar)

O

occhiazzurri

Guest
tutti gli anni a primavera compero una stephanotis: durante l'estate diventa splendida e fiorisce in continuazione. In ottobre la ritiro in casa e in novembre tira le bacchette!!!! idem per il clorophitum (pianta ragno). Tra un po' ci riprovo, consigli????? qrazie :confused:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
dovresti descriverci un pò l'ambiente in cui poni le piante in inverno e le cure date,
se infatti la Stephanotis non è una pianta facilissima da coltivare in casa, il Chlorophytum dovrebbe invece esserlo e per morire devono esserci motivi molto gravi.
Saluti
Pietro Puccio
 
O

occhiazzurri

Guest
metto il clorophitum su un trepiedi in ferro I miei clorophitum defunti sempre davanti ad una finestra esposta ad ovest (in cucina) assieme ad un asparagus e al suddetto staphanotis. Poco lontano c'è un calorifero ma la temperatura della stanza non supera mai i 19°. La pianta prima diventa marrone sulle punte e poi le foglie cominciano a staccarsi. Controllo sempre che la terra sia asciutta tra una innaffiatura e l'altra. Possibile che sia troppo caldo? O che la bagni comunque troppo? :(
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Sulla Stephanotis se fai una ricerca (in alto a destra dopo REGISTRATI) 'su tutti i forum' troverai molti interventi sulla sua coltivazione in appartamento. Per i Chlorophytum, quando sono tenuti a secco per molto tempo le foglie diventano diafane e chiare, non marrone, che è più tipico di eccesso d'acqua. Ma non è che in inverno continui a concimare con lo stesso ritmo dell'estate?
Ciao
Pietro Puccio
 
O

occhiazzurri

Guest
effettivamente confermi il mio dubbio: annaffio e concimo troppo in inverno. Sob, sono una mammona anche con le piante! :(
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Occhi,

ho una stephanotis da 3 anni, e stò ancora in paziente attesa di una fiorurura :rolleyes:

Solo quest'anno l'ho riparata nelle scale ad una temperatura di circa 10 C° , la bagno pochissimo e ho notato che a differenza degli altri anni in cui la riparavo in casa (con una temperatura uguale alla tua), ha perso pochissime foglie, anche se riparandola in casa non è mai morta, di foglie ne perdeva tantissime nel senso che ne restavano solo una ventina.

Ma le tue che ricompri tutti gli anni dove le metti? Pieno sole?

bye
 
O

occhiazzurri

Guest
dalla primavera inoltrata alla fine dell'estate la metto sul davanzale esterno della finestra in pieno sole. Diventa bellissima e fiorisce in continuazione. Peccato che d'inverno muoia ma facendo una ricerca ho anche scoperto che non gradisce concimazioni organiche e io le ho dato dello stallatico e poi senz'altro l'ho bagnata troppo, è una mia pessima abitudine e, a quanto pare, queste due piante proprio non lo sopportano. Speriamo per le prossime... :D
 
Alto