• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stelo in mezzo a pianta grassa

Francesca Izzo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, è cresciuto in altezza e molto velocemente questa sorta di asparago al centro della mia piantina grassa. Cosa potrebbe essere? E soprattutto devo estirparla? Grazie.
 

Allegati

  • IMG-20240523-WA0009.jpeg
    IMG-20240523-WA0009.jpeg
    992,1 KB · Visite: 40

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

fai solo attenzione che quel vaso di design non ha i fori di scolo. Di conseguenza gestire le annaffiature risulta più difficile.
Inoltre vedo un terreno molto ricco, senza drenanti. Anche questo rende la gestione della pianta più difficile.

E' nuova? Mi sembra molto gonfia...pompatissima. Tipico di vivai non specializzati.

Ste

PS: dimenticavo. La foto è in ombra ma credo che la pianta sia una Haworthia.
 

cmr

Maestro Giardinauta
E' nuova? Mi sembra molto gonfia...pompatissima. Tipico di vivai non specializzati.
Recentemente il mercato delle Haworthia è pieno di ibridi di questa tipologia di piante caratterizzate da queste "finestrone" triangolari presenti sulle foglie, molto grandi, tipiche delle H. retusa, H. mirabilis, H. magnifica, ecc. e, forse per ragioni di mercato e probabilmente inconcepibile per chi coltiva succulente in maniera classica, una delle caratteristiche principali di queste piante deve essere la esagerata cicciosità (turgidità) delle finestre stesse; non è raro vedere nei cataloghi dei vivai specializzati esteri piante coltivate al limite dell'esplosione che hanno un gran successo. Ho provato a coltivarne alcune anche io in questo modo e, devo dire, le piante rispondono positivamente. Forse l'unico limite potrebbe essere una ridotta resistenza alle basse temperature avendo accumulato molto più liquido del dovuto al suo interno ma, coltivandole in serra o in casa si aggira l'ostacolo!
Unica nota per la pianta che l'utente ha pubblicato è quella di controllare se quel vaso ha i fori di scolo. Se li ha può conservare la pianta li dentro finchè non lo ha tutto riempito (un paio di anni).
 
Alto