• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stelo giallo e foglie che cadono

Gyo0207

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti è il tezo messaggio che scrivo in questo sito..
dopo essere sfiorita la mia phal le si sono seccati gli steli e volevo sapere se si potevano tagliare..
il problema principale invece è che il fusto è diventato per metà giallo e sono cadute 3 delle 7 foglie, ma tutte dello stesso lato.
vorrei sapere se la causa e cosa potrei fare per non far degenerare la situazione.

ecco alcune foto :
P121211_17.26.jpg P121211_17.26_[01].jpg P121211_17.27_[02].jpg
 

Giggio

Aspirante Giardinauta
ciao!!! a me la macchia sul fusto sembra una scottatura da sole...da quanto è che ce l'hai??? anche perché il sole di questo periodo non è così forte a meno che tu non l'abbia messa in pieno sole subito dopo averla bagnata!!! (effetto lente).però se fosse stata una bruciatura, la macchia sarebbe stata circoscritta in un solo punto,invece qui le foglie si sono ingiallite completamente...non saprei... aspetta il giudizio degli esperti!!! ciao!!:D
 
Ultima modifica:

Gyo0207

Aspirante Giardinauta
magari può essere la mancanza di luce..una bruciatura è proprio impossibile :(
cmq ce l'ho da metà settembre ,ma le foglie sono cadute in questa settimana..
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
colpo d'aria fredda, ripetuto?

dalle foto non si vede molto
non riesci a farne di più nitide?

se la macchia è solo legata alla foglia specifica, non è una macchia ma è il colore della foglia seccata
potrebbe anche essere un ricambio di foglie vecchie, mentre si adatta alla nuova situazione

a che temperature la tieni?
la mancanza di luce non permette la fioritura... ma non credo faccia nascere macchie

ogni quanto la bagni? come?
resta acqua tra le ascelle delle foglie?
 

Gyo0207

Aspirante Giardinauta
non penso sia un colpo d'aria perchè la finestra a cui era vicina era sempre chiusa (e anche la persiana. la temperatura sarà intorno ai 20 °) quindi ora l'ho spostata vicino ad un'altra finestra che è sempre aperta (così le arriva un po' di luce)..ma lì la temperatura sarà 10° circa..

la bagno ogni volta che le radici diventano argentate..per immersione..ma non penso che sia dovuto al ristagno dell'acqua tra le ascelle anche perchè ci sono 2 foglie alla base che sono rimaste verdi poi il pezzo de fusto giallo (che ha perso le foglie) e altre foglie verdi sopra..e il giallo si espande dal fusto verso le foglie..

da quando le ho cambiato posizione la macchia gialla sembra non essersi espansa..

può riprendersi o la cosa può solo degenerare?
 
S

susie

Guest
non penso sia un colpo d'aria perchè la finestra a cui era vicina era sempre chiusa (e anche la persiana. la temperatura sarà intorno ai 20 °) quindi ora l'ho spostata vicino ad un'altra finestra che è sempre aperta (così le arriva un po' di luce)..ma lì la temperatura sarà 10° circa..

Se la luce ha cominciato ad arrivarle solo adesso, direi che l'ingiallimento e la caduta delle foglie non siano più un mistero...
Solitamente le phal andrebbero posizionate ad una distanza di 30/50 cm circa da una finestra luminosa e dovrebbero stare ad una temp. minima di 15/16°, ipotizzando però anche massime più alte di due o tre gradi almeno...
A temperature tanto basse (10°) dovresti bagnarla pochissimo, ma ugualmente non so se sopravviverebbe. Al buio, anche a temperature alte, certamente no.

Non hai la possibilità di sistemarla in una posizione luminosa e un po' più al caldo?:)
 

Gyo0207

Aspirante Giardinauta
purtroppo no :( vedo come va lasciandola lì .. vi terrò informati :)

ma dovrebbe essere adesso il periodo in cui alle phal spuntano nuove foglie e fioriscono?
 
S

susie

Guest
Se la lasci lì (meglio comunque la luce a 10°, che il buio a 20°), bagnala davvero poco: il rischio di fare marcire tutto è davvero alto.
Io non ho esperienza di phal coltivate a temperature così basse :confuso:: forse qualcun altro saprà darti informazioni più esaurienti.
Per quanto riguarda la fioritura, sì, questo è il periodo in cui le phal mettono gli steli (la produzione di steli è indotta anche dalla escursione termica autunnale tra la temperatura diurna e quella notturna); molte delle mie stanno anche facendo spuntare radici e foglie nuove.
Tuttavia perché una pianta fiorisca deve essere in salute e godere di condizioni di luce e di temperatura ottimali: ora, per quanto le phal siano resistenti e adattabili, nel tuo caso la vedo dura, considerando il fusto già ingiallito per metà...se fossi in te darei un'occhiata anche alla condizione delle radici. Lo stelo secco e le foglie gialle naturalmente puoi tagliarli.

Ovviamente quella persiana non si poteva aprire, altrimenti immagino l'avresti già fatto...
Oppure potresti trovare qualcuno che dia asilo, almeno nei mesi più freddi, alla tua phal :D
:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
10 ° per una phal sono pochi
e anche il buio non va bene
potrebbe benissimo essere sofferenza da condizioni date non corrette
le piante la buio in genere non sopravvivono
e le phal a 10 gradi costantemente non so quanto possano resistere
necessitano di temperature minime tra i 15 e i 18

devi trovare una sistemazione adeguata
a 10 gradi puoi tenerci eventualmente un dendrobium nobile o un cymbidium

:Saluto:
 
Alto