Ti allego la spiegazione di un utente
In effetti la stella di Natale tende a rifiorire con difficolta'.Credo che al fine del conseguimento di un buon risultato, sia opportuno illustrare un distinguo tra la prassi dell'oscuramento ed il fenomeno dell'eziolament

scurare correttamente una poinsettia significherebbe prima esporla correntemente a fotoperiodo ordinario, e poi per un mese o piu' porla al buio completo quotidianamente dalle diciassette del pomeriggio fino alle otto del mattino dopo. Le reazioni potranno certamente essere diverse tra vari esemplari della stessa specie, ma la tendenza sara' una fortissima propensione alla fioritura, se non la fioritura stessa. L'eziolamento, e' invece un fenomeno derivante da una somministrazione di luce ancora inferiore a quella dell'oscuramento, se non la permanenza nel buio completo per molti giorni. Il risultato, non sara' il decesso della stella, ma un fortissimo allungamento, unito ad un forte schiarimento del colore verde. La pianta, infatti, per il troppo buio, non produce piu' clorofilla con il risultato, che appunto si allunga nel tentativo di inseguire quella ipotetica luce mancante di cui lei avrebbe di bisogno. Io stesso ho eziolato, per alcuni mesi un esemplare di stella ed il risultato e' stato quello sopra descritto. Trovo che eziolamento in giusta misura ed oscuramento, possano convivere al fine di ottenere fioriture costanti intense ed abbondanti. E precisamente io mi regolo come segue. Se non conosco bene le reazioni di uno specifico esemplare, lo pongo al buio completo ed ininterrotto per circa una settimana. Se comincia a dare segni di sbiancamento, come sta facendo un esemplare in mio possesso, allora lo ripongo a fotoperiodo ordinario per alcuni giorni o meno:quel tanto che basta per fargli recuperare il naturale colore verde. Poi rioscuro ed al primo segnale ripongo a regime ordinario e cosi' via. Nell'arco del tempo si avra' l'emissione di foglie colorate di rosso in maniera soddisfacente. Possiedo esemplari che pur stando al buio per 15 giorni ed oltre non eziolano, anzi emettono fogliette rosse.Altri emettono fogliette verdi. Credo sia importante testare sempre le reazioni di ogni singolo esempare. Ciao ed alla prossima.