• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stella di Natale...

sandruz

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,sono Alessandro ed è la prima volta che scrivo in questo bel forum. Ho un quesito da porvi...il natale del 2008 mi è stata regalata una stella di natale,dopo le feste ha perso tutte le foglie.Nei mesi a seguire si è ripresa,ma il natale scorso non ha messo nessuna foglia rossa.Ho letto che andava potata dopo la caduta delle foglie,perchè diventa rossa solo sui rami nuovi.Oggi,che la pianta ha un anno (e a differenza dell'anno passato le foglie sono verdi e non sono cadute) mi conviene potarla?
Quando?
Il tutto perchè faccia le foglie rosse a natale 2010...

grazie 1000!
Ciao Ale.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
non è la potatura, che comunque va fatta per mantenerla compatta, che fa diventare le foglie (brattee) rosse, ma un preciso regime di luce/buio. La specie è brevidiurna, ossia è indotta a fiorire quando le ore di buio superano quelle di luce; per avere le brattee rosse a natale, da inizio ottobre la pianta deve avere 13-14 ore di buio assoluto al giorno. Non aspettarti però di avere una pianta bella come quando l'hai acquistata, quelle in vendita nel periodo natalizio sono "costruite" in serre specializzate con particolari tecniche culturali, irripetibili in ambiente casalingo.
 

sandruz

Aspirante Giardinauta
Alla fine non mi sono ancora deciso a potare...le foglie sono ben salde,rispetto all'anno passato non accennano a cadere! Voi cosa dite? Devo potare comunque? A che altezza,guardando le foto?

Grazie
Ciao Ale.
 

Allegati

  • Retro..jpg
    Retro..jpg
    99,6 KB · Visite: 227
  • Fronte..jpg
    Fronte..jpg
    96,4 KB · Visite: 149

alegia

Aspirante Giardinauta
Guarda anche io non ero molto convinta di potarle, l'ho fatto circa 3 settimane fa e ora già sono nati cicci nuovi!!!
 

mazinga

Master Florello
Concordo con Pietro puccio il colore rosso delle foglie si ottiene tenendo più al buio la pianta.Secondo me la tua pianta potresti potarla anche più in basso e con gli avanzi fare delle talee;ho sentito dire che se po fa
 

castelli

Giardinauta Senior
Anzitutto vorrei dire che non e' necessario potare la Stella; si taglia, se serve, per togliere i rami vecchi o per dare forma. Ma si taglia solo dopo che i nuovi germogli sono lunghi almeno 2 - 3 cm.
Per quanto riguarda le ore di luce e di buio per la fioritura, non credo sia fondamentale. Le mie, lasciate all'aperto tutta l'estate, fioriscono da sole e alla fine di novembre hanno gia' le bratte, senza che io le costringa a luce e buio.
 

sandruz

Aspirante Giardinauta
Allora...ormai ho potato,il risultato come da foto.Speriamo che riparta...e che l'anno prossimo sia bella piena di brattee rosse!

Grazie dei consigli
Ciao Ale
 

Allegati

  • 4..jpg
    4..jpg
    90 KB · Visite: 99
  • 5..jpg
    5..jpg
    85,7 KB · Visite: 1.017

celant

Giardinauta
Grazie per aver risposto ad una serie di domande sulla stella di natale ,credo proprio che gli darò una potatina anch io.Grazie!
 

mazinga

Master Florello
Per Sandruz,secondo me potresti abbasarle ancora un po' come potatura dei rami cosi da eliminare qualche ramo rovinato come vedo dalle foto che hai messo
 
Alto