• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stella alpina

Nieves

Giardinauta Senior
Ciao, non so se è la sezione giusta... i miei mi hanno comperato una stella alpina. Io vorrei piantarla in giardino magari all'ombra. Voi cosa mi consigliate ? E' meglio che la tenga in vaso? Grazie.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
il Leontopodium alpinum è una erbacea da giardino roccioso, selciati o muri a secco. Richiede terreno ben drenato ed esposizione soleggiata.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
il Leontopodium alpinum è una erbacea da giardino roccioso, selciati o muri a secco. Richiede terreno ben drenato ed esposizione soleggiata.
in montagna certo ......soleggiata ma fresca........in città cuoce c'è il sole ma temperature troppo alte .......io l'ho avuta ma a sole pieno cuoceva.......meglio esposizione soleggiata ma semiombreggiata sotto a qualche altra pianta almeno per le due ore centrali del giorno.........
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
chiedo scusa per la frettolosa risposta.
Ha ragione Marco, devi tener conto delle temperature della tua zona.
Anche se le varietà che si trovano in vendita nei vivai sono più resistenti alle alte temperature, ma sempre molto sensibili ai ristagni. Così mi è stato detto dal rivenditore...
 

Nieves

Giardinauta Senior
Grazie. Penso che la interro vicino ad un muretto tra due piante che la ombreggiano. Riceverebbe acqua tutti i giorni (c'è l'irrigazione automatica), se quando la interro ci metto attorno un po' di terra con sassolini penso vada bene, cosa dite?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Grazie. Penso che la interro vicino ad un muretto tra due piante che la ombreggiano. Riceverebbe acqua tutti i giorni (c'è l'irrigazione automatica), se quando la interro ci metto attorno un po' di terra con sassolini penso vada bene, cosa dite?
io avevo fatto una buca più grande del dovuto , nella buca, dove l'ho interrata, prima ho fatto un bel "lettino" di ghiaia e sabbia e poi l'ho piantumata sopra con buon terriccio mescolato sempre a sabbia (circa 30% di sabbia e rimante terriccio) .....proprio perchè coabitava con piante e irrigazione automatica....
non ama i ristagni ma non essendoci in città l'umidità notturna della montagna con cui lei solitamente estrae buona parte del suo bisogno idrico.....non resiste molto al siccitoso
 
Alto