• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sta bene questa Kenzia?

*Tea*

Giardinauta Senior
Buonpomeriggio a tutti,

Qualche giorno fa ho aquistato questa Kentia, ma sono adesso mi sono accorta di un paio di foglie non proprio belle...potrebbero essere funghi??

Che consigliate di fare?

005-2.jpg


006-4.jpg


003-3.jpg


007-2.jpg
 
Buonpomeriggio a tutti,

Qualche giorno fa ho aquistato questa Kentia, ma sono adesso mi sono accorta di un paio di foglie non proprio belle...potrebbero essere funghi??

Che consigliate di fare?

image

image

image

image
controllala bene,mi sembrano punture di insetto, potrebbe essere cocciniglia?
fruga bene ....e dagli qualche spruzzata al fogliame,inumidisciloognio tanto,per ilresto sta bene.ciao
vincenzo
 

Papyrus

Master Florello
Anche per me potrebbe essere cocciniglia, la puoi asportare anche manualmente con dell'ovatta imbevuta di alcool etilico e acqua, io faccio sempre con sola acqua e ovatta :)
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Se viene via è cocciniglia giusto?
Non spruzzo nulla di chimico, solo acqua allora :) vi farò sapere!
 

caterina.

Giardinauta Senior
Si purtroppo e cocciniglia in grande stato vegetativo :mazza:, devi pulire foglia per foglia con un po’ di ovata umida come ti hanno consigliato anche i altri utenti .
Io personalmente ho messo in una bacinella del acqua e ho aggiunto anche un goccio di detersivo di sapone di marsiglia e ha funzionato , dopo 3 pulite generali mi sono liberata completamente , armati di tanta pazienza e pulisci benne ogni puntino altrimenti non ti libererai ..
Buona fortuna !

:Saluto:
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Si purtroppo e cocciniglia in grande stato vegetativo :mazza:, devi pulire foglia per foglia con un po’ di ovata umida come ti hanno consigliato anche i altri utenti .
Io personalmente ho messo in una bacinella del acqua e ho aggiunto anche un goccio di detersivo di sapone di marsiglia e ha funzionato , dopo 3 pulite generali mi sono liberata completamente , armati di tanta pazienza e pulisci benne ogni puntino altrimenti non ti libererai ..
Buona fortuna !

:Saluto:

Ti ringrazio Caterina, domani mi metto all'opera :mazza:
:love_4:
 

patty-vr

Aspirante Giardinauta
salute della kenzia

Un problema analogo della mia l'ho risolto aumentando l'illumanzione e spruzzandola con un concime fogliare apposito, se vuoi guardo a casa come si chiama.
La mia kenzia ha un problema diverso: le foglie seccano le punte e si rovinano.
Dato che nn ho più posto in appartamento, l'ho messa sul balcone. Ho fatto bene? può starci anche d'inverno?
Grazie
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Si grazie Patty!

Che io sappia preferisce temperature miti, quindi d'inverno ti consiglio di tenerla dentro.
Il problema delle foglie che seccano l'ho avuto anche io in passato con altre kenzia, ma non sono riuscita a risolverlo.
Provato già un rinvaso?
 

helen

Giardinauta Senior
ciao,a me sembra ragnetto rosso! devi mantenere l'ambiente dove si trova più umido,lascia il terreno leggermente bagnato e vaporizza il fogliame di frequente...altrimenti puoi usare un insetticida che eventualmente è efficace per entrambe i casi!
 

helen

Giardinauta Senior
Và bene a patto che sia all'ombra ed eventualmente riparata da venti forti! per l'inverno se non hai posto in appartamento prova,ma non ti assicuro niente,dipende poi dove abiti ovviamente, mia cognata la lascia smpre fuori,riparata d'inverno e non le succede niente!
 

caterina.

Giardinauta Senior
Un problema analogo della mia l'ho risolto aumentando l'illumanzione e spruzzandola con un concime fogliare apposito, se vuoi guardo a casa come si chiama.
La mia kenzia ha un problema diverso: le foglie seccano le punte e si rovinano.
Dato che nn ho più posto in appartamento, l'ho messa sul balcone. Ho fatto bene? può starci anche d'inverno?
Grazie

Ciao
Se la tua Kentia secca le punta delle foglie può darsi che sia per culpa di poca umidità ambientale , una nebulizzazione alla mattina(anche più nebulizzazioni se sta fuori ) dovrebbe risolvere il problema :eek:k07:, fuori non la vedo molto bene d’inverno … ma dipende molto anche dalla zona in qui vivi .

:Saluto:
 

patty-vr

Aspirante Giardinauta
Grazie dei suggerimenti.
C'è qualcosa che posso fare per farle crescere le foglie più alte? anche l'ultima si è aperta molto bassa, praticamente non ha gambo.
L'ho rinvasata, concimata. ho cambiato lo stato superficiale di terra ... niente.
Sul balcone dov'è è riparata dal vento e il clima è abbastanza mite. va sottozero d'inverno (abito a Verona), ma pensavo di infagottarla con quella specie di tessuto ...
 
Alto