• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sri-Lanka

K

krishna

Guest
Quest'isola è veramente bellissima, un vero paradiso per gli amanti della natura, degli animali, delle civiltà antiche, del mare... ce n'è un pò per tutti i gusti.
E i fiori, gli alberi, le piantagioni del tè, le giungle e i giardini meravigliosi!!!
Un viaggio che consiglio a tutti, economico e alla portata di tutti.
Per quanto riguarda la situazione post-tsunami purtroppo è molto peggio di quanto mi aspettassi. Ci sono moltissime zone dove veramente sembra che il maremoto sia passato pochi giorni fa. Moltissima gente è lasciata a sè stessa e tutte le promesse fatte dai governi non sembra che siano state mantenute. Ogni famiglia riceve solo del riso e una manciata di euro ogni mese e chi ha perso tutto ( casa e lavoro ) se non ha dei risparmi sarà costretto a vivere nelle tendopoli o nelle baracche per lungo tempo. Parlando con la gente ho avuto la netta impressione ( e non solo io ) che gli aiuti e i soldi arrivino solo nelle zone turistiche e non nei villaggi dove in realtà ci sono stati più danni e più vittime.
In definitiva se si vuole dare un aiuto ( e credetemi ce n'è bisogno ) è meglio aiutare delle ngo o associazioni private e non dare soldi ai governi.
Ecco alcune foto:
Polonnaruwa
polonnaruwa.jpg

Kandy
kandy.jpg

haputale
haputale.jpg

Anuradhapura
dagoba.jpg

Full moon day
full-moon-day.jpg

Il bellissimo mare di tangalle
tangalle3.jpg

Il lungomare purtroppo è completamente distrutto
tangalle-lungomare.jpg

Ciao!
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Grazie Krishna, mi hai fatto rivivere il viaggio fatto nel '94 e del quale ho ancora un ricordo bellissimo.

Concordo con te, purtroppo in quei paesi, si punta tutto sul turismo, che porta molti soldi per pochi, lasciando perdere le persone vere, gli abitanti che oltre al dolore della perdita di vite umane e di beni, deve sopportare il dopo disastro completamente da soli.
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
:eek: Che spettacolo.... e che magnifiche foto, complimenti :hands13: ......

purtroppo le situazioni post-emergenza hanno sempre dei risvolti molto negativi.
Ormai si diffida a mandar soldi e aiuti a chiunque perchè le troppo esperienze negative ci hanno "segnato", ci hanno reso diffidenti.... Quanti di noi si sono trovati nella situazione di dire " non mando niente perchè poi non si sà dove và a finire... di sicuro non a quei poverini che avrebbero bisogno". Che rabbia. :burningma
 
P

piera57

Guest
Bellissime foto!!! bellissimi posti! grazie per averle condivise.....
 
K

krishna

Guest
Bè se le foto sono belle è merito solo dei luoghi che sono meravigliosi e non sicuramente mio...
Per quanto riguarda gli aiuti sono d'accordo con nuvolaxxx, spesso tutto ciò che cerchiamo di fare noi in "occidente" viene in gran parte vanificato e la maggior parte dei soldi arrivano a chi ne ha già. Comunque ribadisco che esistono anche persone serie che cercano di fare il possibile e sicuramente sono queste che vanno aiutate e supportate. Ovviamente in tragedie di queste dimensioni sono una goccia nel mare, un mare popolato da squali di ogni tipo, capaci di guardare al profitto anche in questi casi estremi.
Tra l'altro in questi paesi il costo della vita è molto inferiore al nostro e se fossero arrivati tempestivamente i tanto sbandierati aiuti dei governi ( ed anche gli ancor più sbandierati aiuti dagli sms ) la situazione sarebbe molto meno tragica.
Comunque il mondo in cui viviamo è questo, bisogna adattarsi.
Se si viaggia in Sri Lanka per proprio conto ( a me piacciono i viaggi "disorganizzati" ) è una meta molto economica, con 10/20 euro al giorno ci si può gestire tranquillamente.
Ciao!!
 
Alto