• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sradicamento e trapianto olivi

soniag78

Apprendista Florello
buona sera a tutti,:Saluto:

a metà mese acquisterò un terreno di circa 800 mq e quindi saltuariamente leggo degli annunci che riguardano piante e giardinaggio, così ho trovato un signore che vende nella mia zona degli alberi di olivo ad un prezzo vantaggioso, le piante hanno più o meno una quindicina di anni e sono in piena produzione.:food:

fatta questa premessa arrivo subito al dunque... gli alberi andranno sradicati e trapiantati operazione che nè io nè mio marito abbiamo mai fatto...:martello:

avete mica qualche suggerimento, consiglio o siete a conoscenza di qualche accortezza che andrà presa? insieme a noi ci sarà un nostro amico giardiniere, ma se arriviamo un pò preparati sull'argomento è meglio...(e poi sinceramente l'argomento ci interessa parecchio):froggie_r

ringrazio fin da ora chi vorrà partecipare a questa discussione :Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non ne vale la pena se il tuo obbiettivo è quello della produzione.
Dalle mie parti i contadini dicono che l'Ulivo è una pianta che si "siede" ossia dove la pianti deve restare, la sua futura produzione sarà limitatae se anche la pianta recupererà, vista la giovane età, impiegherà anni per avere la stessa produzione di piante piantate sul posto, se ho capito male e le piante sono per ornamento e all'occorrenza per avere qualche oliva per casa allora dovrai procedere ad una "capitozzatura" della pianta lasciando solo alcuni tiranti e a zollarla cercando di non stracciare troppo la zolla, per esperienza non hanno bisogno di una zolla molto grande ma è ovvio che più è grande meno soffrirà la pianta!
Per qualsiasi cosa e disposizione!!! ;o)
 

soniag78

Apprendista Florello
grazie per avermi risposto, sei stato molto carino...

senti, scusa la mia ignoranza ma che vuol dire capitozzatura? potresti spiegarmi per favore?

mi hanno detto che la pianta andrà potata in modo drastico e le radici andranno legate e che dalla legatura di quest'ultime dipende la riuscita del trapianto...

io sinceramente non mi intendo di questa tecnica...

ps le piante hanno puramente una funzione decorativa, anche perchè non credo che con 5 piante riesco a fare una grande produzione di olio... magari al massimo potrò fare qualche vasetto di olive in salamoia :)

ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Allora avevo capito male, ok la capitozatura consiste nel potare drasticamente la pianta sui rami principali spogliandola completamente e per sicurezza lasciare poche fronde per consentire il tiraggio della linfa, non so che cosa significhi legare le radici, di ulivi ne ho spostati tanti in qualunque mese dell'anno e mantenendomi stretto al piede della pianta per gli esemplari più grandi ho avuto uina mortalità bassissima, quasi trascurabile per cui non preoccuparti troppo forse il tuo giardiniere intende mettere una rete per mantenere compatta la zolla in fase di trapianto ed è una buona cosa, ma non preoccuparti troppo l'ulivo è una piante che fondamentalmente se ne frega!
 

olito

Aspirante Giardinauta
Se chi li vende è un vivaista sara attrezzato per sradicare le piante , portarle a dimora e piantarle , se è un privato contatta un possesore di un ragno che sradichi le piante con zolla , le carichi su un camion e le metta a dimora , ti costera di piu ma avrai un risultato
garantito , è un lavoro da fare a febbraio , ho visto fare questo lavoro con piante molto piu adulte con ottimi risultati.
 

soniag78

Apprendista Florello
ciao olito(già il nome mi tranquillizza alquanto!!! :lol::lol:)

non mi ero accorta della tua risposta, grazie....

il venditore è un privato... e quindi non ha un granchè di attrezzatura...

noi avevamo in mente di effettuare lo sradicamento e quindi il trapianto entro 10 giorni perchè faremo il contratto dal notaio per l'acquisto del terreno lunedì... secondo te ci sono problemi? dici che non è il periodo giusto?

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ho spostato ulivi in qualunque stagione dell'anno avendo ovviamente accortezza nel fare la zolla e nel consolidare quella dell epiante più piccole con una mortalità bassissima, praticamente trascurabile o addirittura prevista (nel caso di alcune piante un po' troppo malandate per cui come fai a dire che si possono spostare a febbraio?
 

soniag78

Apprendista Florello
beh, ancora non abbiamo spostato le piante, ci sono stati prima imprevisti, poi il maltempo ha reso impraticabile il terreno... dovremo aspettare la primavera probabilmente...
 
M

mark96

Guest
scusa se ti faccio questa domanda ma quanto ti viene a costare una pianta? :)
ciao
marco
 

soniag78

Apprendista Florello
solo 50 euro...

però in questi giorni un giardiniere che conosco mi ha detto che di alberi così grandi di solito attecchisce solo il 50%... io ne ho presi 5... boh...
 
M

mark96

Guest
Bo io ne ho presi 7 a 100ero caduno e 5 piccoli a 15euro caduno (per fare una grossa aiuola in sardegna).....quelle piccole sono vivissime.....2 di quelle grandi non hanno attecchito,1 è morta (?) e 1 si è sradicata durante un violentissimo temporale. In morale me ne sono rimaste 3! secondo me era meglio che le prendevi piccole...se trovano un bell'ambiente crescono velocemente e se qualcuna muore e facile,veloce e poco costoso rimpiazzarla! :)
 

soniag78

Apprendista Florello
sinceramente mi sembrava di aver fatto un buon affare, per quella cifra ne prendi a malapena uno e per di più un pò più giovane qua nella mia zona...

ne ho comprati tre in un centro commerciale l'anno scorso, che sono da piantare, più uno che me lo danno i miei genitori, anche quest'ultimo è in vaso ed è veramente piccolino tutti e 4 hanno il tronco grande quanto un dito, però mi hanno detto che questi attecchiscono facilmente ed in tre anni sono già cresciuti il doppio di adesso...
 
M

mark96

Guest
E infatti!quelle piccole sono belli e se qualcuna muore è facile,veloce e poco costoso rimpiazzarla! :):)
ciao
marco
 

soniag78

Apprendista Florello
si infatti, però quelli li prendo, devo avere proprio sfortuna se mi muoiono tutti e 5 caspita... e se qualcuno purtroppo non ce la fa lo rimpiazzo con uno di quelli da poco...
 
Alto