• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spettegoliamo un po'?

P

petunia

Guest
Ha ragione Roberta: dovresti trovare la forza per dirlo ai tuoi genitori.Se io sapessi che un mio figlio soffre, senza confidarmi la sua sofferenza, starei male da morire.
Per farti sentire meno " solo" ti consiglio un film e un libro: il film è " Le fate ignoranti" nelle sale in queste settimane, il libro è " Poche cose per il tuo viaggio" di Katrina Rittle, edizioni Sonzogno. Sono due opere, per me, straordinarie nelle quali, con misura ed estrema delicatezza, si abbattono le barriere tra " normali" e " diversi" e si sente che, di fronte ai sentimenti, siamo davvero tutti uguali.
 
L

LuciaR

Guest
Io, al contrario degli altri, non avevo condiviso l'entusiasmo del messaggio iniziale. Ovvero, secondo me la passione per le piante, cosi' come ogni altra vera passione è un fatto individuale e non di coppia. L'importante è avere (o pretendere, se non c'è) da parte della persona vicina il massimo rispetto (e libertà) per i propri interessi .
Però il messaggio di Alex mi ha spinta ad intervenire, e mi accodo a quanto di bello avete scritto su di lui. Alex, vedere le foto del tuo giardino è come entrare nel tuo cuore. Si capisce che la vita per te non è facile ed è da ipocriti pensare che non incontrerai molti ostacoli. Ti auguro di avere fortuna e di riuscire a trovare la forza di abbattere le "barriere invisibili" che incontrerai, nel modo in cui ti sembrerà migliore per te stesso.
("barriera invisibile" è un vecchio film di Elia Kazan sulla discriminazione razziale)
E, mi raccomando, prepara un reportage fotografico anche per la prossima estate, noi lo aspettiamo. Ciao e grazie per averci fatto pensare. Lucia.

[ 02-04-2001: Messaggio scritto da: Lucia ]
 
R

Rossella

Guest
Anche io desidero dire qualcosa di più. Su alex, gloria, clivia, cinzia, e tutti coloro che hanno scritto. Anzi, scusate, tuttE. Si, perchè, non un solo uomo ha replicato. E questo a conferma che il mondo va avanti, si, ma qualcuno resta sempre indietro. Ma non è questo che volevo dire. Io penso che speciali siamo un po' tutti, noi che condividiamo una passione che non è solo un hobby, o un passatempo, ma che significa qualcosa di più, quasi riuscire per qualche momento ad entrare in simbiosi con la natura, con l'universo. Io, che non sono credente, mi chiedo chi abbia avuto la fantasia di inventare tanti colori e tante forme, e facendo di lavoro la grafica pubblicitaria, mi ritrovo spesso, inconsapevolmente, a riproporre temi e fantasie viste in natura. Perchè, penso, che siano le basi della nostra vita e delle nostre emozioni. E se di emozioni si parla, mi sono piaciuti tantissimo i messaggi che ho letto, ho quasi la sensazione di avere trovato degli amici in più.
Ciao a tutti quanti! Rossella
 
G

Gloria2

Guest
Ciao Lucia, hai ragione quando dici che l’essenziale è che l’altra persona rispetti i nostri interessi, quindi la nostra libertà. Io però questo lo davo per scontato: se avessi un marito che mi impedisce di fare giardinaggio, avrei ben altri problemi che cercare di coinvolgerlo nella mia passione…
Io sento però la voglia, molte volte, di fare un passetto avanti, quel passetto che permette alle persone di trasmettere emotivamente i propri interessi agli altri.
Sì, in teoria le passioni sono qualcosa di individuale, ma quante volte una nostra grande passione ci è in realtà stata trasmessa da qualcuno capace di farcela respirare, capire, apprezzare? E spesso il ricordo che conserviamo di queste persone “pasionarie” è un ricordo di vitalità e di emozione. Ecco, io vorrei riuscire a fare questo. Con mio marito ormai ho quasi deposto le armi, ma non posso fare a meno di dispiacermene. Bada bene, sono una persona perfettamente autonoma, non certo di quelle che devono fare tutto in due, però ti confesso una cosa: in queste belle giornate di primavera, quando sono lì tra le mie piante con le mani nella terra e sto così bene, mi manca il poter condividere questa cosa con qualcun altro. Sentire qualcosa dentro e tenerselo per sé non è lo stesso che sentirlo e comunicarlo a qualcuno, almeno per me.
Ciao Gloria
P.S. Rossella, devo però dire che un paio di ometti, oltre ad Alex, hanno risposto!

[ 02-04-2001: Messaggio scritto da: Gloria2 ]
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao a tutti, visto che questa rubrica ha portato molta partecipazione vorrei esporre altre mie considerazioni. Sono in sintonia con Lucia per il fatto che quando una emozione data dall'aver ottenuto dei risultati con semine, trapianti o quant'altro debba principalmente soddisfare noi stessi è la pura verità. Non c'è niente di più appagante nel vedere che quanto desideriamo si avveri, soprattutto per il fatto che ciò che si desidera è ,nel nostro caso, legato a convinzioni o speranze che quanto fatto deve riuscire.
E' anche vero che qualche volta il poter trasmettere ad altri quanto si prova a dedicarsi ad un mondo quale è il giardinaggio (o la natura in genere) genera tante più soddisfazioni quanto più gli altri lo condividono. Non è facile in questa società estremamente impostata al lato esteriore delle cose poter fare capire che ancora esistono delle realtà (nel nostro caso l'amore per il mondo vegetale) che possono appagarci molto di più di quanto la vita consumistica ci propone. Per concludere vorrei rivolgere un saluto ad Alex e ad aggiungere un altro grazie per quanto fino ad ora ci ha dato.
Saluti, Alberto
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, mi avete fatto venire lacrime di gioia agli occhi, credo non esistano davvero le parole per esprimere le emozioni che avete saputo darmi, più di quanto mi sarei mai aspettato, grazie a tutti!
Grazie anche per l'intervento dei maschietti, incominciavo un pò a preoccuparmi, ho apprezzato veramente di cuore tutti i consigli ed indicazioni che mi avete dato.
Sono molto contento, del fatto anche che in tv si incomincia a vedere qualcosa sull'omosessualità sia maschile che femminile, come nella fiction "il bello delle donne" che tra l'altro mi piace tantissmo, non so se lo vedete anche voi!
Questa diversità c'è sempre stata, quindi penso sia inutile nascondere la testa sotto la sabbia e far finta di nulla!
Ogni tanto vado a ballare in grandi città come Milano, ma soprattutto a Bologna ed in riviera, lì le cose sono un pò diverse che nelle città di provincia, anche i ragazzi della nuova generazione hanno vedute molto aperte, al punto che vengono nei locali dove c'è gente mista, dicono sempre che portiamo sempre una bellissima ventata di moda e tendenza, a proposito di questo pensate che diverse persone che conosco lo fanno per moda!
Una cosa mi preoccupava parecchio, quando sono entrato nel forum, e cioè che non riuscissi a trasmettere le mie emozioni e la mia sensibilità, di mostrarmi esattamente per quello che sono, come una persona vera, come mi pongo poi sempre nella vita di tutti giorni, vero e senza maschere, sono una persona sempre molto sincera, invece voi mi avete diomostrato che ci sono riuscito, sono veramente felice, perchè a volte i terminali possono accorciare le distanze, ma possono anche allungarle dal punto di vista dei sentimenti.
Ci tenevo a percisare una cosa, non sono genere Platinette o di quelli che scheccano, non li sopporto, non mi piace quando si cerca di imporre alle persone il proprio modo di essere, di aspetto sono maschile, anche se curato e con i lineamenti dolci.
Denise, la mia migliore amica, quella del cuore, mi dice sempre che sarei l'uomo giusto da sposare, bello, alto, moro , con gli occhi verdi e che sa capire le donne e quello che vogliono, mi dice anche, visto che è single e che pare non abbia nessuna intenzione di cambiare questo stato, che se tra qualche anno siamo ancora messi in questa situazione, mi sposa lei, perchè ripete che non si può lasciare un uomo come me single, comunque se questo succederà non potrei esserne più felice.
Ho avuto da ragazzo, diverse fidanzate e anche rapporti intimi con queste, mi è piaciuto molto, ma senza togliere nulla al meraviglioso mondo delle donne, mi danno più emozioni gli uomini, non mi sento atratto dagli abiti femminili o da tutte quelle cose, anzi adoro quelli maschili e soprattutto penso da maschio, resta il fatto però che le donne mi piacciono comunque, penso e sono convinto che la sessualità abbia infinite sfumature di colori, come i fiori che noi amiamo tanto!
Ringrazio davvero tutti di cuore, siete davvero degli amici, più di tanti altri che credevo di conoscere, se è vero che chi trova un amico trova un tesoro, io con voi del forum di tesori ne ho trovati tantissimi!
Una cosa mi ha fatto pensare è che visto che i miei genitori non sanno nulla, pensando di conoscermi appunto, una persona anche dopo tanti anni si può veramente dire di conoscerla? O mai fino in fondo, anche quando lo credi?
Grazie Gloria, sei fantastica, anche Petunia mi ha reso felice di sentire che è di vedute aperte, grazie Clizia, Cinzia, Roberta, Sosò e a tutti gli altri.
Raffaella, tu non mi rompi affatto è sempre un piacere risentirti, sei carinissima nei tuoi msg, sei proprio una fragola e non voglio più sentirti dire che sei imbranata, sai sicuramente sarà il contrario, ma ti immagino con i capelli scuri, lunghi e lisci, che strano, ad esempio quando penso a Gloria o leggo il suo nome mi viene davanti agli occhi l'azzurro!
Un'ultima cosa, mi succede spesso, durante le mie giornate o mentre stò lavorando in giardino, di pensarvi, succede anche a voi?
Vorrà dire che siete davvero diventati i miei amici e quindi importanti!
Mi renderebbe davvero felice pensare, che un giorno, magari non tanto lontano, questo grande bacio ed enorme abbraccio che ora vi faccio, non rimanga solo virtuale ma che diventi realtà!
Ciao a tutti!
Alessandro
 
C

Cinzia

Guest
..secondo me ...sarebbe carino incontrarci...un po' tutti...(mogli pollici neri...e mariti...brontoloni a parte)....ma ci vorrebbe qualcuno...(con tanto tempo..e tanta buona volonta'....)che organizzi il tutto...!!!!
....io ho pochissimo tempo...tanta buona volonta'....ma sono una vera pasticciona....
....ed e' meglio non affidarsi a me...per questioni organizzative
o logistiche....comunque se un giorno qualcuno vorra'prendersi questo impegno...a me fara' molto piacere conoscervi.....
ciao a tutti...e un bacio ad Alex..........
(Alex....qui' queste donne....ti stanno coccolando un po' troppo!!!
)
 
S

stefi

Guest
Ciao a tutti!

devo dire che non ho trovato le parole per commentare il messaggio di Alex... mi è sembrato tanto triste, dolce e vero che ogni risposta mi pareva scontata, inadeguata.

Comunque, Alex hai tutto la mia simpatia e solidarietà e, forse (dico forse) il Tuo senso di solitudine è anche dovuto al fatto che abiti in un contesto circoscritto (lo so per esperienza perchè, anch'io per anni, ho vissuto in un piccolo centro).

Abitare in una città come Milano, dove non conosci tutti (e non sei conosciuto da tutti), dove non c'è un punto di incontro fisso tra le persone, paradossalmente ha anche alcuni vantaggi. Infatti, l'anonimato che ne risulta Ti consente una maggiore libertà, perchè non Ti devi mai preoccupare di come sei vestito, di cosa penseranno gli altri dei Tuoi comportamenti, di come Ti valuteranno, in sintesi è forse più facile essere te stesso.

E poi se, desideri, ci sono mille modi per conoscere altre persone con i Tuoi stessi interessi ... salvo che per il giardinaggio.

Possibile, infatti, che (salvo Gloria 2, che saluto con affetto), non via sia proprio nessuno che abiti dalle mie parti? Anche quest'anno dovrò andarmene sola soletta a visitare Orticola, la più bella mostra milanese di piante? Infatti fra tutte le mie amicizie non c'è nessuno che nutra il mio stesso interesse (e a trascinare con me il coniuge recalcitrante ho rinunciato da tempo).

Concordo con il fatto che sarebbe bellissimo incontrarci per conoscerci meglio (magari ad una delle tante mostre che si svolgono in Italia), e dò sin d'ora la mia disponibilità ad essere presente.

Ciao. Stefania
 
E

<Eliana Sala>

Guest
Ho letto le varie lettere, e vi dico la mia impressione: sono del parere che quando una persona, sia esso donna o uomo, ama i fiori e in essi vede quanto di bello c'è intorno a noi e noi non ce ne accorgiamo a volte. Amare i fiori, amare la natura = amare la vita. Certo se il tuo hobby lo puoi condividere con la persona che ti sta accanto hai un ulteriore interesse da condividere, ma questo è molto relativo. Io sono innamorata dei miei fiori, mio marito ha detto anche lui che dovremo uscire noi, ma con tutto ciò adesso mi sta preparando un ulteriore angolo da adibire a giardino. Sa benissimo che quando gli dico "vado dal vivaista" non arrivo a casa con una sola pianta, ma con due o tre. Fa l'imbronciato ma quando io devo andare via per una settimana è lui che mi chiede "E i tuoi vasi, il tuo giardino? quando devo dargli da bere". Fanno i duri, almeno tentano di darlo a vedere ma poi in fondo in fondo se ci vogliono bene anche loro amano le piante e fiori come le amiamo noi
 
R

Raffaella

Guest
Carissimi amiche e amici, sono molto contenta all'idea d'incontrarvi. Ma non dimenticate che abito a Losanna (Svizzera) e perciò sono disponibile unicamente durante i week-end e possibilmente non troppo a sud ... anche se mio marito adora guidare e all'idea di andare in Italia (la sua sempre amata e adorata Italia ... siccome è italiano) non lo disturba affatto, anzi !!
Grazie Alex per le tue gentilissime parole. E' giusto ho i capelli scuri ma corti !!
Un caro saluto a tutti ciao Raffaella ;)
 
M

Maria

Guest
Cari amici e amiche, è da pochissimo tempo che frequento questo forum e non mi aspettavo di trovare tante persone con una sorgente di amore tanto grande ed aver letto qualcosa che fa parte della vostra vita mi fa sentire più vicina a voi, in fin dei conti ci somigliamo un po tutti, l'amore per la natura, i mariti che non condividono, ecc. ci avvicina tantissimo e sono convinta che l'importante sia amare che sia un uomo una donna una cane o un gatto...una pianta, volersi bene è cio che ci rende uguali.
Con tutto il mio affetto e l'entusiasmo di avervi trovato
BACI
MARIA
 
M

Maura

Guest
ciao a tutti
la spaventosa mole di mail sullo spettegolare mi ha incuriosita, temevo il "taglia e cuci" che in altri luoghi mi è capitato di trovare e invece......splendida sorpresa...riflessioni sincere e senza troppi fronzoli.
Faccio parte dei pollici verdolini (verdi sono i più esperti) che hanno un compagno che invece..proprio no. Ma la cosa non mi ha mai preoccupato. Lui ama andare in bicicletta e non pretende che anch'io mi appassioni o (come ho visto fare ad altre) faccia da accompagnatore al seguito con auto.
Negli anni il mio interesse è aumentato, soprattutto da quando ho un terrazzo per potermi esprimere e adesso anche lui guarda con piacere (già lo faceva) ma anche con curiosità le piante ed è disponibile a curarle quando vado via per lavoro per più giorni (con un foglio di istruzioni chiare che preparo per tempo).
Poi leggo la mail di Alex e si spalanca un bellissimo orizzonte (o dovrei dire un giardino?).
Alex, fin da quando ero bambina mi sono sempre sentita bene ogni volta che potevo stare in contatto con la natura: passeggiate in collina o in montagna, giri oziosi in giardini pieni di gemme primaverili, lavori nei campi con zii ecc. ecc.
Mio marito ha la passione della montagna (trekking) anch'io un po' ma ero una disperazione perchè il mio desiderio più forte era fermarmi tutte le volte che c'era una pianta particolare da vedere, una erbetta speciale mai vista (e perlopiù invisibile). Insomma capisco la tua sensibilità. ....differenze, già talvolta sembra che molti le vivano come ostacoli insormontabili eppure è ciò che ci mantiene vivi. Comunque tu sei su un buon cammino, sei forte pur nella tua strada difficile. Non hai perso te stesso anzi sei...beh posso usare una metafora? "fiorito" hai saputo essere un buon giardiniere di te stesso. Non perfetto certo ma la perfezione è follia.
Io sto per adottare un bambino che arriverà da un paese extraeuropeo e per questo (quante differenze esistono al mondo..) in qualche modo mi sento vicina anche a te.
Credo che internet non possa sostituire relazioni dirette, contatti fisici,suoni odori e sguardi però è stato bello incontrare anche te su questo forum.

Qualcuno parla di incontri: io forse vado ad Euroflora, qualcunaltro ci va?
ciao
Maura
 
E

<Eliana Sala>

Guest
Io vado all'Euroflora domenica 22 aprile. Era da parecchio che ci tenevo a vedere questa esposizione e quest'anno finalmente si avvera ;) ;) il sogno.
Buon lavoro e buona giornata a tutti
ciao Eliana
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao a tutti, da tecnico informatico non mi stupisco certo di quanto interesse esercita sulle persone un Forum. Noi stiamo semplicemente utilizzando, sfruttando (usate il termine che volete) il mondo Internet, al meglio. Questo è il bello della rete, semplicemente vediamo quanto la passione per il giardinaggio porta la gente a voler comunicare, trasmettere qualcosa che c'è dentro di noi. Mi piacerebbe che questo sito e soprattutto questo Forum venisse visitato e letto da tutti quelli che in Internet vedono o cercano solo il peggio ovvero ciò che appaga quella loro parte di mente contorta che si accontenta di una immagine o di scrivere una parolaccia. Per cui, vi ripeto, non mi stupisco di questo interesse. Un certo stupore però mi arriva dal fatto che in questa rubrica (Spettegoliamo un pò) ci sia la partecipazione prevalente di donne (e qui mi affianco a quanto scritto da Alex). Anche a me piacerebbe conoscere l'opinione di altri mariti, anche solo per accendere un dibattito (scherzoso ovviamente) sulla ancestrale guerra che ci contrappone alle mogli/partner.
Grazie ed un saluto a tutti.
Alberto
 
R

Rossella

Guest
Ciao a tutti, sono qui a riscrivere, perchè vorrei ringraziarvi tutti. Si, perchè da un po' di tempo, mi ero disamorata delle mie piante e del mio terrazzo: ho dovuto per ben due volte impermeabilizzare la terrazza e potete immaginare il caos che si è creato con i miei 70 (circa) vasi!!! :mad: . In più si era creato un certo malumore con dei vicini che (oltre ad essere quelli che mi hanno fatto fare i lavori di cui sopra) hanno le finestre proprio sulla terrazza e non perdono occasione per stendere lenzuoli gocciolanti e fino a terra!! :mad: :mad: Quindi, poco a poco, avevo un po' abbandonato l'attività giardiniera, limitandomi al minimo indispensabile, che però, so bene, non è sufficiente nè alle mie povere piante, nè alla mia passione forzatamente sopita! Così, grazie anche al vostro entusiasmo, ho ritrovato il mio, e ho deciso di ridare una sferzata di vita a tutti i miei alberelli, cespugli e fiori! E se i miei vicini mi vorranno ancora far vedere la loro biancheria....una bella "parete" di alberi (dall'acero al ciliegio, dai fichi al lauroceraso)...e il problema si risolve! (O almeno si maschera). Ciao a tutti e grazie di nuovo per questa iniezione di "verde" che mi avete volontariamente o involontariamente dato! :D :D :D :D
 
K

kiko

Guest
Per la miseria sono mancato qualche giorno ma vedo che vi siete "sbizzarriti" (34 risposte in così poco tempo). Ho letto tutto non c'è altro da dire avete detto tutto voi!
Ah .... ALEX sei un grande :D !!!
Ciao a tutti da Kiko :cool:
 
G

Gloria2

Guest
Ragazzi, che emozione essere ancora nella TOP TEN! Ogni giorno passo proprio dei momenti piacevoli leggendo le vostre lettere.
Alex si è conquistato il campo alla grande, ha spazzato via in un soffio mariti e fidanzati, riportando il discorso su noi stessi. Lo ha fatto in un modo talmente diretto da lasciarci tutti sorpresi, forse alcuni di noi si sono presi un po' di tempo per pensarci su, per evitare di scrivere cose scontate come spesso è facile in questi casi. Ma insomma, la cosa bella è che alla fine, parlando soprattutto di Alex, in realtà ognuno ha parlato un po' di se stesso.
Anche a me piacerebbe molto se ci incontrassimo, almeno tra gli accomunati per zone d'Italia. Ieri Stefi parlava di andare a visitare Orticola e devo dire che anch'io avevo pensato di andarci. L'esposizione ha luogo al centro di Milano (giardini di villa Palestro) ma non mi ricordo in quale data. Me la dici, Stefi?
Ho in previsione alcuni spostamenti da Milano per alcuni giorni, ma se è in una data in cui ci sono, si può senz'altro fare.
Chi è interessato può prendermi come punto di riferimento (il mio indirizzo e-mail è nel forum); in fondo, organizzare uscite didattiche a gruppi fa parte del mio lavoro... Ciao! Gloria
 

ezio

Giardinauta Senior
Ciao a tutti/e.
Questo "spettegoliamo" è diventato un tormentone ;)
Non sono solo chiacchere e ho salvato l'intero discorso "off line".
La sensibilità di alex è tutta femminile ed è una cosa positiva, Femminile nel senso positivo. Ci sono uomini molto sensibili, molto di più di molte donne, forse è la loro parte femminile a prendere il soppravvento......
Anche la dedizione alle piante e specialmente ai fiori ( simboli di vita )è segno di grande sensibilità....... io ci starei tutto il giorno con i fiori, ma devo anche lavorare, non conto i miei vasi saranno 200 circa, poi in giardino le fioriture non si contano: adesso è in fiore la mahonia, i tulipani, i muscari, e stanno sbocciando i fiori della Clivia miniata.... :rolleyes:
:rolleyes:
Anche mia moglie ha bisogno di essere curata, molto fragile e delicata , ma meravigliosa, mette alla prova la mia sensibiltà, a volte è gelosa delle mie piante e dei fiori, ma è lei sempre al primo posto.
Ciao a tutti e a tutte, spettegoliamo ancora ;)
 
S

Soso'

Guest
Beh, in effetti ho risposto ad Alex, ma non ho "spettegolato" abbastanza!
Beh, per quanto riguarda il "rapporto a tre" tra me, il mio compagno (anche io, come Cinzia, "vivo nel peccato"! :D ) ed il giardino, devo dire che non mi crea particolari problemi. Cioe', in effetti il mio compagno, Claudio, è un po' "rompi" :D per tante cose, ma per quanto riguarda il giardino mi lascia fare e mi asseconda (praticamente come si fa con i matti! ;)
E' da poco che abbiamo un pezzetto di giardino (prima non avevamo neanche un balcone!). A lui piace molto vederlo bello e curato, ed e' divertito quando mi vede pasticciare con le mani nella terra come una bambina. Non e' mai stato abituato pero' ad avere a che fare con piante e fiori ed ora, che gli sto facendo il "lavaggio del cervello", vedo che... qualcosa si muove! Ieri, per esempio, mi chiama fuori in giardino e mi fa: "Soso' corri, c'e' la rosa che ha tre nuovi boccioli!".
Beh, devo dire che mi sono commossa!


Per quanto riguarda l'idea di incontrarci, tutti noi pollicini verdi, penso che sarebbe bello... ma forse un po' difficile. Siamo tutti sparsi su un territorio così vasto! Mi piacerebbe molto andare a Genova per Euroflora, ma non credo che ci riuscirò, almeno quest'anno. Ecco, un'occasione come quella, magari preparandola con un po' di anticipo... io ci sto!
Ciao a tutti
Soso'
 
S

<Stefano Armeni>

Guest
Come già ho scritto in precedenza trovo molto interessante leggere quesiti e risposte riguardo il giardinaggio, anche se la mia partecipazione al forum non è molto attiva sono spesso presente, ma l'indiscusso successo del fuori programma dei "pettegolezzi" (che tali poi non si sono rivelati) ha incuriosito anche me e mi ha quindi portato ad esternare il mio parere come segue:
La passione per il giardinaggio può anche non essere condivisa dai nostri parter, o persone vicine, ma sono certo che ne traggono beneficio anche loro e lo sanno!!!!
Chi ha una passione e riesce a viverla è sicuramente una persona serena con la quale è più facile convivere. Se chi ci è più vicino non nutre la nostra stessa passione trovare persone con cui condividerla oggi è facile vedi questo forum che riesce ad unire comunque persone di età, professione, ceto, sesso e cultura diversi.
Un saluto a tutti, complimenti a chi ha aggiornato la versione del forum, ho una sola perplessità ma siete sicuri di volervi incontrare?
Per Alex ho visto le foto del tuo giardino dalle quali traspaiono la dedizione la passione e la competenza che ti contraddistinguono.
ancora saluti Stefano
 
Alto