• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spatifillo velenoso?

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non l'ho mai letto da nessuna parte, eppure ad una mostra a cui sono stata recentemente (x la precisione all'acquario di Cattolica) era incluso tra le piante velenose, in ogni sua parte, come la dieffenbachia ed altre che sapevo essere tossiche.
Ma è proprio vero?
Grazie e ciao
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Si, in genere tutte le piante d'appertamento che al taglio di una foglia rilasciano un lattice biancastro, sono velenose se ingerite; bisogna prestare attenzione ai bambini e agli animali.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma xché non c'è scritto da nessuna parte? Cavolo, delle altre piante lo dicono, sia i libri che internet, ma dello spatifillo no!

Spero che ai miei bimbi non venga in mente di toccarlo, non posso mettere sulla mensola alta anch'esso, come la dieffenbachia... Uffa!
Ciao e grazie
 
Alto