• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spalliere per vasi

R

RINO

Guest
Il problema di chi ha delle piante rampicanti sensibili al gelo ( come certe Passiflore) è il ricovero invernale , io l'ho risolto facendomi una spalliera a misura di vaso avvitata con delle semplici viti, in modo che all'inverno posso ritirare il tutto in serra , semplice ed efficace ;)
Ciao
rino11.jpg
 
B

Belladonna

Guest
Rino, sei veramente un vulcano di idee!!! Mai pensato a brevettare questa? ;)
Complimenti!


Belladonna :cool:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Rino,
complimenti per la impeccabile spalliera (sempre ipertecnologico ed estremamente accurato), anche se io non potrei utilizzarla nello stesso modo. Infatti a causa della mia sciatteria e distrazione in men che non si dica sbriciolerei il bordo del vaso, dato il suo lungo 'braccio di leva'. Ma volevo chiederti un'altra cosa, visto che tu le usi per le Passiflora. Io ho provato a tenerle in vaso per limitare la loro esuberanza quando sono in piena terra, solo che fin tanto che insisto a farle andare su e giù per i supporti (volgarissime canne infisse nella terra dei vasi) fioriscono poco o nulla, quando sfuggono al controllo e vanno per i fatti loro, specie sul terreno come striscianti, fioriscono alla grande. Io ho ipotizzato, dato le condizioni climatiche in cui mi trovo, che ciò è dovuto alla insufficiente umidità dell'aria; lasciando liberi i rami questi si dirigono dove 'sentono' più umidità (come appunto a contatto col suolo) raggiungendo le condizioni ottimali per la fioritura. Da te come si comportano?
Pietro Puccio
 
R

RINO

Guest
Carissimo Puccio io questa cosa non l'ho notata a dire il vero , però posso dirti che ho la passiflora Careulea ( la classica) sia in piena terra e sia in vaso fatte le debite proporzioni fioriscono uguali solo che nel vaso soffre molto la mancanza di umidità invernale e in una certa misura il freddo e la differenza alla fine dell'inverno e allucinante
Per la x-violacea che ho messo la spalliera (togliendola dai classici 3 bastoncini infilzati)ho notato una più vigorosa crescita
Ciao

[ 10.04.2003, 23:56: Messaggio scritto da: RINO ]
 
Alto