• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS Sterlizia Nicolai

Ele0003

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

Vi scrivo per chiedere un consiglio sulla mia Sterlizia Nicolai, che fino a qualche mese fa stava benissimo ma ora sembra non stare affatto bene. Tutte le foglie stanno ingiallendo gradualmente, comprese le ultime che ha fatto .Purtroppo non vedo più nuove foglie sane da un po'.

La concimo regolarmente con un prodotto specifico per piante tropicali e la innaffio solo quando il terreno è asciutto, quindi escluderei eccessi o carenze idriche.

La pianta si trova tra due finestre, ma proprio di fronte ha una parete, quindi la luce è indiretta e forse un po’ scarsa. Prima si trovava in una stanza molto più luminosa e infatti lì aveva prodotto molte foglie nuove. Da quando l’ho spostata in questo ambiente meno luminoso, ha inizialmente buttate 2/3 foglie nuove ma con l' arrivo dell' estate la situazione è peggiorata.

Mi chiedo anche se potrebbe trattarsi di una mancanza di umidità nell’aria, visto che in casa in questo periodo è piuttosto secca.

Qualcuno ha avuto esperienze simili o ha qualche suggerimento per aiutarla a riprendersi?

Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:

Amy

Apprendista Florello
Sarebbe utile una foto delle foglie, della pianta intera, del terriccio e della posizione.
Tuttavia, credo che la risposta che cerchi stia nelle tue stesse parole:
La pianta si trova tra due finestre, ma proprio di fronte ha una parete, quindi la luce è indiretta e forse un po’ scarsa. Prima si trovava in una stanza molto più luminosa e infatti lì aveva prodotto molte foglie nuove. Da quando l’ho spostata in questo ambiente meno luminoso, ha inizialmente buttate 2/3 foglie nuove ma con l' arrivo dell' estate la situazione è peggiorata.
Le piante utilizzano la luce per produrre il proprio cibo con la fotosintesi clorofilliana. La tua pianta in natura vive in pieno sole e in zone calde. Nel sud Italia vive all'esterno.
Ipotizzo che con il cambio di stanza (meno luminosa, luce indiretta) ha prodotto nuove foglie in cerca di luce utilizzando le risorse di scorta che aveva; quando le ha finite, non riuscendo comunque a produrre il cibo sufficiente, ha iniziato a morire.

Che il nuovo posto non vada bene per lei, te lo ha detto subito.

Per sapere quanta luce riceve la tua pianta metti i tuoi occhi all'altezza delle foglie e guarda il cielo: la luce è proporzionale al pezzo di cielo che vedi.
La luce in ingresso in una stanza diminuisce in maniera esponenziale all'aumentare della distanza (molto più velocemente del direttamente proporzionale che siamo abituati a considerare).

Questo è quello che mi viene in mente dal tuo racconto.
Magari con le foto qualcuno potrà dirti altro.
 

Ele0003

Aspirante Giardinauta
Sarebbe utile una foto delle foglie, della pianta intera, del terriccio e della posizione.
Tuttavia, credo che la risposta che cerchi stia nelle tue stesse parole:

Le piante utilizzano la luce per produrre il proprio cibo con la fotosintesi clorofilliana. La tua pianta in natura vive in pieno sole e in zone calde. Nel sud Italia vive all'esterno.
Ipotizzo che con il cambio di stanza (meno luminosa, luce indiretta) ha prodotto nuove foglie in cerca di luce utilizzando le risorse di scorta che aveva; quando le ha finite, non riuscendo comunque a produrre il cibo sufficiente, ha iniziato a morire.

Che il nuovo posto non vada bene per lei, te lo ha detto subito.

Per sapere quanta luce riceve la tua pianta metti i tuoi occhi all'altezza delle foglie e guarda il cielo: la luce è proporzionale al pezzo di cielo che vedi.
La luce in ingresso in una stanza diminuisce in maniera esponenziale all'aumentare della distanza (molto più velocemente del direttamente proporzionale che siamo abituati a considerare).

Questo è quello che mi viene in mente dal tuo racconto.
Magari con le foto qualcuno potrà dirti alt

Sarebbe utile una foto delle foglie, della pianta intera, del terriccio e della posizione.
Tuttavia, credo che la risposta che cerchi stia nelle tue stesse parole:

Le piante utilizzano la luce per produrre il proprio cibo con la fotosintesi clorofilliana. La tua pianta in natura vive in pieno sole e in zone calde. Nel sud Italia vive all'esterno.
Ipotizzo che con il cambio di stanza (meno luminosa, luce indiretta) ha prodotto nuove foglie in cerca di luce utilizzando le risorse di scorta che aveva; quando le ha finite, non riuscendo comunque a produrre il cibo sufficiente, ha iniziato a morire.

Che il nuovo posto non vada bene per lei, te lo ha detto subito.

Per sapere quanta luce riceve la tua pianta metti i tuoi occhi all'altezza delle foglie e guarda il cielo: la luce è proporzionale al pezzo di cielo che vedi.
La luce in ingresso in una stanza diminuisce in maniera esponenziale all'aumentare della distanza (molto più velocemente del direttamente proporzionale che siamo abituati a considerare).

Questo è quello che mi viene in mente dal tuo racconto.
Magari con le foto qualcuno potrà dirti altro.
ti ringrazio ancora per il tuo consiglio!
Purtroppo la situazione con la Sterlizia non sta migliorando... dopo aver provato a lasciarla nel nuovo posto per un po’, abbiamo deciso di spostarla nuovamente nella sua posizione precedente. Non mi aspetto un cambiamento repentino, ma almeno speriamo di bloccare il peggioramento.

Ciò che mi preoccupa di più è che anche le foglie più recenti stanno lentamente ingiallendo. Sono davvero dispiaciuto, anche perché ci tengo molto alla pianta, e vorrei capire se c'è ancora qualcosa che posso fare prima che peggiori ulteriormente.

Qualsiasi consiglio è più che ben accetto!
 

Allegati

  • IMG_20250822_101704-min.jpg
    IMG_20250822_101704-min.jpg
    509,2 KB · Visite: 3
  • IMG_20250822_101706-min.jpg
    IMG_20250822_101706-min.jpg
    907,9 KB · Visite: 3

Amy

Apprendista Florello
mancano ancora diverse informazioni. Mi piacerebbe vedere anche il terreno e le altre foto che ti ho chiesto.
Vorrei anche sapere come la coltivi (acqua, fertilizzante, ad esempio).
Chiedo agli altri forumisti di intervenire. Non sono in grado di interpretare lo stato delle foglie.
Così, a intuito, mi pare ci sia anche un problema di nutrimento. Forse il terriccio è vecchio o marcio? Che odore ha la terra?

In ogni caso, le piante hanno bisogno di molto tempo per riprendersi. Siamo nell'ordine dei mesi.
Se il peggioramento si ferma allora stanno iniziando a migliorare.
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Le cause sono 4 in genere;
carenze nutrizionali - eccesso o carenza di acqua - parassiti o malattie - esposizione luce.
Da quello che hai scritto eliminerei le carenze nutrizionali e l'eccesso di acqua e direi che le altre due siano le cause.
La pianta ha bisogno di più luce ed eventualmente di nutrienti mancanti quale azoto, ferro o magnesio e quindi consiglierei un fertilizzante bilanciato.
Se si notano insetti, afidi o cocciniglie tratta con prodotti specifici biologici.
Inoltre la pianta gradisce un tasso di umidità più alta e quindi potresti nebulizzare le foglie.
 
Alto