L
lou
Guest
Salve a tutti!
Ho un problema con la mia mimosa (Acacia dealbata ecc.). Da due o tre settimane le foglie hanno iniziato a seccare e tutta la pianta ha un aspetto stentato: le foglie restano semichiuse anche di giorno e sono piegate verso il basso. Si tratta di un alberello di 7-8 anni, piantato da me qui a Firenze, 5 anni fa. E' alto 4-5 metri ed è sempre stato bene: il fusto ha un diametro di 15 centimetri. Il terreno è un normale terreno da giardino di città, dove proliferano tante altre specie, non particolarmente calcareo perché ho anche delle camelie in piena terra. Non ho notato fenomeni particolari, se non una piccola incisione (3-5 cm) verso la base del fusto, da cui è uscita un po' di gomma (penso che sia una reazione normale). Per il resto, noto solo una profusione di germogli fiorali (più del solito), ma anche questi cominciano ad avvizzire. Ho pensato ad un problema alle radici. Quest'estate a Firenze è piovuto molto e forse c'è stato qualche ristagno (ma non visibile in superfice: anzi l'acqua viene assorbita subito, anche in buona quantità, e il terreno si secca rapidamente).
Che fare?
lou

Ho un problema con la mia mimosa (Acacia dealbata ecc.). Da due o tre settimane le foglie hanno iniziato a seccare e tutta la pianta ha un aspetto stentato: le foglie restano semichiuse anche di giorno e sono piegate verso il basso. Si tratta di un alberello di 7-8 anni, piantato da me qui a Firenze, 5 anni fa. E' alto 4-5 metri ed è sempre stato bene: il fusto ha un diametro di 15 centimetri. Il terreno è un normale terreno da giardino di città, dove proliferano tante altre specie, non particolarmente calcareo perché ho anche delle camelie in piena terra. Non ho notato fenomeni particolari, se non una piccola incisione (3-5 cm) verso la base del fusto, da cui è uscita un po' di gomma (penso che sia una reazione normale). Per il resto, noto solo una profusione di germogli fiorali (più del solito), ma anche questi cominciano ad avvizzire. Ho pensato ad un problema alle radici. Quest'estate a Firenze è piovuto molto e forse c'è stato qualche ristagno (ma non visibile in superfice: anzi l'acqua viene assorbita subito, anche in buona quantità, e il terreno si secca rapidamente).
Che fare?
lou