• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS GERANI

VALERIA77

Aspirante Giardinauta
AIUTO, NON CI CAPISCO PIU' NIENTE :confused:
ANCHE LE UOVA SUI MIE GERANI SONO NERE E IL BRUCO E' TUTTO VERDE.
IL TUTTO E' COMINCIATO SOLO A FINE ESTATE, E ALLE FARFALLE NON HO MAI FATTO CASO, NON MI SEMBRA DI AVERNE MAI VISTE.
MA COSA DEVO FARE?????????? :confused: BESTIACCE SCHIFOSE.
SONO DEMORALIZZATA, NE SO COME PRIMA :(
CIAO
VALERIA
 
Y

yanomami

Guest
l'insetto,in questione ,si divora tutti i geranei senza esclusione,
per quanto riguarda il tabacco o meglio la nicotina,attenzione,IN QUANTO è MOLTO TOSSICO SIA PER PERSONE CHE PER ANIMALI CHE PER LE PIANTE STESSE,,INDI MANEGGIARE COME CLASSE TOX 1.
UN QUALCOSA CHE LE PUò TENERE A BADA,O SOTTO CONTROLLO ATTUALMENTE è SOLO OLIO DI NEEM CON PROPOLI QUASI PURA,MEGLIO SAREBBE RIUSCIRE AD ELIMINARE LE UOVA PRIMA DEI TRATTAMENTI E BRUCIARE I RAMI INFESTATI.
per il resto buon lacoro a tutti.
 
K

k@ty@

Guest
Anche io ho dovuto buttare tutti i gerani; sono tre anni che ci sto combattendo... senza risultati. Non so se è un caso ma i perlargonium non sono stati toccati... spero non siano le ultime parole famose...
Nello svuotare un vaso, con tre gerani zonali, ampiamente trucidati e mutilati dal bruco famelico, ho notato nella terra tre bozzoli marroni/bordeaux con involucro duro. Non so se si tratti della stessa bestiola... non conosco il suo evolversi e la sua strategia, però ho pensato che forse qualcuno di voi più esperto possa dare qualche suggerimento utile. In questo caso ho buttato tutta la terra; è consigliabile??
grazie a tutti
 
B

Bre

Guest
Ho trovato nel cassetto del mio papa' un vecchissimo antiparassitario a base di PIERTRO
beh io domenica ho potato anche le rose e ho sistemato i gerani e A TUTTI gli ho dato una bella spruzzata di zolfo bagnabile e di questo antiparassitario ;)
speriamo che funzioni! :D

i rami tagliati sono finiti nella stufa a bruciare :D e c'erano anche i vermetti

ho raccolto le ultime foglie di basilico per un bel pesto e i vermetti erano ANCHE LI! :eek:
ho sradicato le piantine quasi morte e disinfettato dappertutto grr!! :mad:
ps2. il macerato di aglio, di ortica, li ho provati, puzzano da morire e.... non fanno nulla :( spiacente dirlo ma e' cosi'
ciao
 
S

Scricciolo

Guest
Abito a Lucca in Toscana ed anche i miei geranei sono infestati da questa farfallina ... UFF :mad: :mad:
 
S

Saverio2

Guest
Leggo da "Gardenia"
Bisogna rimuovere le uova e usare dimetoato, acefate e fenitrotion ad azione citotropica!
Sarei felice se qualcuno sapesse dirmi in quale prodotto commerciale si trovano questi elementi.

I buchi che hanno i miei geranei non sono tondi, ma fortemente elissoidali, sembrano causati da una cattiva apertura della foglia.

Bruchi dall'aspetto molto simile mi hanno mangiato le foglie delle rose: sono crepati nebulizzando Deltridal.

I bruchi del basilico sono altri, colpivano spesso il basilico di mia suocera: non resta che sdradicare!

Saverio
 

mimma69

Maestro Giardinauta
anche i miei gerani,come quelli di spot hanno dei bruchi diversi(spot......quelle nere.....non sono uova ma le evacuazioni che fa' il bruco :eek: )pero' ho i bruchi di 2 tipi.uno e' lungo lungo e fine e scuro,l'altro e' bello cicciuto ed e' verde chiaro.Io ho notato che principalmente si mangiano i fiori,in special modo i bocci,cosi' sono ricorsa semplicemente con l'asportare tutti i fiori,bocci compresi.Anche xche' cominciavano a salire anche sul mio corbezzolo :(
Io non li poto prima del ricovero,xche' se dovesse arrivare un inverno gelido,ho paura che non ce la facciano.tanto appena arriva il freddo,anche il bruco si ferma.A pimavera,quando il geranio e' per risvegliarsi,gli do' una bella potata,cosi' il freddo non gli dara' sicuramente noia
 
C

cactaceo

Guest
Io li ho potati a fine agosto ho dato olio- bianco+insetticida- acaricida (insieme) e non si sono più visti
Adesso sono uno spettacolo !
Non so però se resisteranno fuori all' aperto
 

spot

Maestro Giardinauta
meno male Mimma!!!
cominciavo a sentirmi...un'esclusa!
Dall'ultimo controllo, pare che gli striscianti abbiano perso la battaglia.
Io ancora non ho usato nessun prodotto, visti i risultati. Speriamo che la prossima primavera stè
bestie cambino zona.
ciao
 
S

Saverio2

Guest
Sta storia del bruco del geranio è diventata orami un caso nazionale: ne hanno parlato al radiogirnale delle 13,45 su RAI 3.

Saverio
 
Alto