• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS bonsai di rosmarino

Nicolò91

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

questa primavera ho "rubato" questa pianta di rosmarino dall'orto di mia nonna.

Ora ,dopo qualche giorno di pioggia e umidità, le sue foglie stanno perdendo vigore e diventano mosce. Il colore è rimasto verde, non sono presenti foglie gialle o nere.

Secondo voi come mai sta succedendo questa cosa? dovrei darle più acqua o meno acqua?

Grazie in anticipo.

DSCN1223.JPG
 

Nicolò91

Aspirante Giardinauta
Premetto che non sono per niente esperto e sto facendo degli esperimenti con varie piante sia da vivaio che da talea o prese dal giardino. Era in un vaso grande, gli ho ridotto le radici e l'ho messo in un un vaso bonsai con terriccio già pronto, potando i rami che non mi piacevano. Questo e' successo a marzo di quest'anno. Si e' subito ripreso ma e' già successo un'altra volta che le foglie perdono vigore. Pero e' strano perché non diventano gialle o nere.. Semplicemente si afflosciano.

PS: sapresti darmi qualche consiglio per talee. Quali sono le piante con una percentuale di successo maggiore?

Grazie.
 

GORLA

Florello Senior
secondo me ,con questa pianta ,la potatura si fa per gradi , e ci fai vedere il vaso ,e terra,piante che radicano ce ne sono .vai a vedere ,la discussione ,qui nella sezione bonsai ,talee .ciao anna
 

Nicolò91

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 120094 Scusate la bassa qualità della foto ma mi si è scaricata la macchina fotografica ed ho dovuto utilizzare l'ipad.

Sto facendo vari esperimenti e in alcuni vasi (compreso questo) ho messo solo terriccio per fiori quello in sacchi, in altri ho mischiato terriccio con terra presa dal giardino. La cosa che mi sembra strana è che le foglie diventano molli e si abbassano però non sono secche o marce. In generale che terra mi consigli di mettere nei vasi quando trapianto una pianta presa dal giardino o quando inserisco le talee? Ho fatto varie talee di vite e alcune hanno attecchito bene. Poi ho delle piante di acero che mi sono nate da semi caduti dentro al vaso da una pianta vicina e alcuni hanno le foglie molto pallide sembrano quasi senza pigmento.. Forse sbaglio la terra. Poi ho due abeti bianchi presi nel bosco in montagna, due alberi di giuda , un noce e un ciliegio, tutti presi dal giardino.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
noi possiamo anche darti delle indicazioni, ma non è detto che una pianta non muoia.
allora il terreno già pronto, che penso sia del Terriccio Universale, non va bene di certo per il rosmarino e neanche per le altre piante!
troppa torba all'interno.
per i bonsai si deve usare terreni drenanti, tipo pomice, lapillo ecc..
io i miei rosmy li coltivo in pomice pura.
altra cosa: mai espiantare una pianta e metterla in vaso bonsai!
prima si mette in vaso di coltivazione e la si cura per anni, poi, quando ha raggiunto un buon regime di lavorazione, la si sposta in un vaso bonsai.

come terreno io uso, in linea di massima. pomice al 60-70 %, lapillo 20-30% ed il resto torba
 

aurex

Esperto di Bonsai
bisognerebbe vedere anche di quanto hai ridotto il pane radicale....il rosmarino è permaloso in tal senso..per questo con questa essenza si procede a piccoli passi...riducendo il vaso in più fasi....io ci ho messo 2 anni per mettere un rosmarino da vivaio in vaso bonsai...non ha perso neanche un aghetto...
non voglio fare il corvaccio...ma secondo me...aldilà del terriccio non idoneo...la tua pianta è compromessa....non demordere però...dagli errori si impara...magari la prossima volta chiedi prima di operare.,...possiamo darti dei buoni consigli...
se hai dei fitostimolanti tipo f66 o ergostim o sprintene....male non fanno...
 

Nicolò91

Aspirante Giardinauta
Ho tolto 4/5 delle radici ma ho anche potato le parti che non mi piacevano .. La pianta era piu grande prima. In questo modo pensavo di bilanciare radici e pianta superficiale. Cmq l'aveva già fatta questa cosa e dopo alcuni rami erano morti e gli altri hanno ributtato.. Ma questa volta non ributta da nessuna parte ;( forse ho preteso troppo da questa povera pianta ..

Ma quindi con le altre piante come procedo? In primavera ho preso delle piantine dal giardino e le ho messe in vaso grande .. Ora cosa faccio? Devo aspettare qualche tempo?
 

aurex

Esperto di Bonsai
il discorso del bilanciamento è giusto in teoria...è solo il periodo che è sbagliato...il mio consiglio è quello di lasciarla in ombra e di stare attento a non eccedere con l'acqua.
per le altre piante però bisognerebbe vedere delle immagini per valutare alcune cose....se però partivicon l'intenzione di coltivarle a bonsai allora avresti fatto meglio a lasciarli in giardino in piena terra...avresti guadagnato parecchi anni di coltivazione. Ti consiglio di dare un'occhiata al post "LINK BONSAI"...vedrai che spulciando qui e li troverai delle informazioni di base veramente utili....
 

Nicolò91

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 120287

questo è un abete bianco che ho preso 2 mesetti fa in montagna e l'ho messo in un vaso grande.

Vedi l'allegato 120288 Vedi l'allegato 120289

questi sono alcuni aceri nati spontaneamente da semi caduti dalla pianta madre.

Vedi l'allegato 120290 Vedi l'allegato 120291

queste sono talee di vite che ho fatto in primavera con alcune piante di acero nate come ho già detto prima.

poi ho altre piante in un altro posto : due alberi di giuda con alcune foglie che hanno macchie gialle/nere, un ligustro e un noce. Ieri ho fatto molte talee vediamo cosa ne viene fuori :)
 
Alto