saxcbr
Giardinauta
Ciao a tutti !!
Grazie ai vostri suggerimenti una Phal che mi è stata regalata 2 anni fa mi ha fatto una sorpresa....
Dopo la stupenda fioritura durata mesi, l'ho spostata perchè il posto che le avevo destnato si stava rivelando troppo freddo e buio nel corso dell'inverno e per metterla al riparo dalle manine del mio bimbo l'ho messa in alto.... sopra il pensile della cucina ma prima di farlo ho potato i 2 steli floreali ormai spogli da tempo al di sopra del terzo nodo.
Nella nuova posizione è esposta a Est, sole tutta la mattina, ma mai diretto sulla pianta e sotto cucino, quindi vapore acqueo a go go
I "moncherini" sono rimasti fermi ma verdissimi per circa 1 anno e nel mentre la pianta sembrava a riposo.... nessuna foglia, nessun cambiamento.
Poi uno dei 2 steli è seccato e l'ho reciso alla base. Ora sembra essersi "svegliata" dal suo riposo durato circa 1 anno e mezzo dalla fine della prima fioritura ed in contemporanea
- sta gettando nuove foglie
- c'è un nuovo stelo floreale nato al 3° nodo del moncherino rimasto
- c'è una nuova piantina contrapposta al nuovo stelo floreale sempre sul moncherino
Io volevo, prima che notassi il suo risveglio, rinvasarla e cambiarle il bark, ma non credo che sia il caso di farlo ora ........ giusto ?
Le foglie "vecchie" (2 anni) hanno perso un po' e sono come "ammorbidite", mentre quella nuova è bella rigida: è normale ?
Ora però non so come aiutarla.... temo che la mole di lavoro che ha intrapreso sia un po' troppo pesante.
Qualche foto delle radici:
Grazie ai vostri suggerimenti una Phal che mi è stata regalata 2 anni fa mi ha fatto una sorpresa....
Dopo la stupenda fioritura durata mesi, l'ho spostata perchè il posto che le avevo destnato si stava rivelando troppo freddo e buio nel corso dell'inverno e per metterla al riparo dalle manine del mio bimbo l'ho messa in alto.... sopra il pensile della cucina ma prima di farlo ho potato i 2 steli floreali ormai spogli da tempo al di sopra del terzo nodo.
Nella nuova posizione è esposta a Est, sole tutta la mattina, ma mai diretto sulla pianta e sotto cucino, quindi vapore acqueo a go go
I "moncherini" sono rimasti fermi ma verdissimi per circa 1 anno e nel mentre la pianta sembrava a riposo.... nessuna foglia, nessun cambiamento.
Poi uno dei 2 steli è seccato e l'ho reciso alla base. Ora sembra essersi "svegliata" dal suo riposo durato circa 1 anno e mezzo dalla fine della prima fioritura ed in contemporanea

- sta gettando nuove foglie

- c'è un nuovo stelo floreale nato al 3° nodo del moncherino rimasto
- c'è una nuova piantina contrapposta al nuovo stelo floreale sempre sul moncherino
Io volevo, prima che notassi il suo risveglio, rinvasarla e cambiarle il bark, ma non credo che sia il caso di farlo ora ........ giusto ?
Le foglie "vecchie" (2 anni) hanno perso un po' e sono come "ammorbidite", mentre quella nuova è bella rigida: è normale ?
Ora però non so come aiutarla.... temo che la mole di lavoro che ha intrapreso sia un po' troppo pesante.
Qualche foto delle radici:


Ultima modifica: