• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Soli 15 giorni....

C

circe2704

Guest
eh.. sì! Ecco quanto è durato lo splendido bonsai di Ulivo, reglatomi dalla mia nipotina come bomboniera della sua prima comunione.
Aveva dodici anni... :cry: e a me sono bastati 15 giorni perchè le foglioline diventassero tutte tendenti all'ocra, secche, senza vita.
Com'è possibile?
Con il bonsai ci sono state date delle "istruzioni" stampate su una piccola pergamena.. ed io le ho seguite pedissequamente!
Esposto in pieno sole, bagnato profondamente, ma ogni due giorni di modo che tra una innaffiatura e l'altra la terra si asciugasse.
e che è successo?
I bonsai erano 4: il primo, quello dato a mia madre, aveva già un abbozzo di fiori e tante foglioline nuove e fresche. Beh, l'ho visto ieri e i nuovi ramoscelli sono cresciuti di circa 3 cm!!!!!
Quello di mia sorella sta facendo la mia stessa fine!!! Tanto è vero che ha già deciso di comperarne un altro per colmare la perdita, prima che mia nipote se ne accorga.
Del quarto non ho notizie (ma visto che la coppia di assegnatari si sta separando, evito domande su chi terrà il bonsai e come sta :eek:k07:)

A dire il vero, appena preso, solo quello di mia mamma aveva un aspetto glorioso... Gli altri, diceva la mia nipotina riportando le parole dl vivaista, erano "più indietro"...
E ora sono stecchiti!!!!!!!!
Ecco la foto di com'era.... oggi farò la foto di com'è, quando rientro dal lavoro!

P1000543..jpg
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao circa, strano morto così in 1 5gg...
comunque non dalro per spacciato, l'ulivo ha sette vite, pensa che in natura vegeta dal tronco anche se bruciato da un incendio.
ora tienilo in ombra, innaffia solo ed esclusivamente quando il terreno si sta asciugando ( ora ha bisogno di poca acqua in quanto senza foglie) e vediamo cosa dice.
mi raccomando non innaffiarlo per immersione!!!!
 
C

circe2704

Guest
mi raccomando non innaffiarlo per immersione!!!!

oddio... non mi era neanche passato per la testa!
A dire il vero lo innaffio con l'innaffiatoio che si vede alle sue spalle nella foto.
Ieri l'ho guardato bene - purtroppo non ho foto, ma provvederò - e di tutti i rami che parevano seccati completamente, uno che era ancora verdolino e pensavo tendente a morte prematura, si è invece ripreso :).
Tutte le altre foglie seccate sono ancora attaccate ai ramoscelli.. io non le stacco.. attendo che cadano da sole. O sarebbe meglio una drastica potatura per aiutarlo a riprendersi?? :(
Beh, io attendo per ora...

Bene Franco, lo tengo all'ombra e lo bagno solo a necessità.
Speriamo si riprenda....
Grazie mille per l'aiuto e la pronta risposta!!!!
 

GORLA

Florello Senior
santo subito.........................franco ------ ti compero la corona .......dai ti prendo un po in giro ,ho ti votiamo per sindaco ?? ciao anna
 
Alto