• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Solfato di rame.

gioca

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, vorrei sapere per favore quando si da il solfato di rame ai pomodori ed alle rose. Grazie a chi mi darà consigli.
gioca.
 

smashzen

Giardinauta
il solfato di rame è un composto molto acido, e dato in piena vegetazione rischia di essere fitotossico. Dovresti neutralizzarlo con calce idrata (per creare appunto poltiglia bordolese), però secondo me sarebbe molto meglio utilizzare l'ossicloruro di rame che è molto meno aggressivo rispetto al solfato
 

gioca

Aspirante Giardinauta
il solfato di rame è un composto molto acido, e dato in piena vegetazione rischia di essere fitotossico. Dovresti neutralizzarlo con calce idrata (per creare appunto poltiglia bordolese), però secondo me sarebbe molto meglio utilizzare l'ossicloruro di rame che è molto meno aggressivo rispetto al solfato
si infatti ho comperato quello che ha due buste una bianca calce e una azzurra solfato ma volevo sapere quando è il momento giusto per darlo grazie
 

smashzen

Giardinauta
si infatti ho comperato quello che ha due buste una bianca calce e una azzurra solfato ma volevo sapere quando è il momento giusto per darlo grazie
come ti ho detto io personalmente userei l'ossicloruro, perché la poltiglia bordolese si usa generalmente d'inverno. Il momento giusto per darlo comunque è da ora fino all'arrivo del caldo torrido, tradizionalmente si dà ogni 15/20 giorni, ma io preferisco fare trattamenti più mirati in base alle condizioni atmosferiche, per evitare di dare troppa chimica.
 
Alto