• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

solanum...in crescita, ma con afidi

luki87

Maestro Giardinauta
Ciaoooo a tutti....la scorsa primavera presi questo solanum....e anche in inverno ha continuato a crescere in maniera incredibile, ora ha ripreso ancora piu velocemente....l'obiettiv e farla arrampicare su un reticolo poggiato sul muro, sperando solo che (essendo in vaso, di quelli rettagolari di circa 70 cm di lunghezza) gli basti la terra...




peròòòòòòòòò.....oggi mi sono accorto di questo problemino...alcuni apici hanno questo....:eek::eek:




mannaggiaaaaa...che devo fare??:eek:
 

glass86

Aspirante Giardinauta
Non dovrebbe essere niente di grave, questi insettini (di cui non so il nome) attaccano spesso alcune mie piante (tra cui la dipladenia), io risolvo con un comunissimo insetticida.
 

rosangelina

Aspirante Giardinauta
Io personalmente sono contro gli agenti chimici...
Secondo me gli devi fare una bella doccia, col getto potente, in modo da lavarli via letteralmente. Se riesci fai anche un bel macerato d'aglio e spruzzi generosamente su tutta la pianta, oltre a piantare uno spicchietto in terra... la situazione dovrebbe migliorare sensibilmente.
 

luki87

Maestro Giardinauta
agliooo??? ah bene....mi piace tantissimo la pianta che l'ho messa in un vaso proprio molto attaccato al vaso della pianta...infatti gli afidi (sarà per questo) stanno solamente nella parte della pianta molto lontano dall'aglio....
vedi dietro all'aglio si vede il vaso in cui c'è il solanum


il macerato come si fa invece???
 

rosangelina

Aspirante Giardinauta
Il macerato è semplicissimissimo! metti a macerare qualche spicchio d'aglio in mezzo litro d'acqua per un paio di giorni, al buio. Poi ti procuri una maschera antigas, filtri in una pompetta che spruzza e offri generosamente questo elisir a tutti gli afidi. Se non lo consumi tutto lo puoi conservare al massimo un paio di giorni, sempre al buio, poi cambia odore e vuol dire che è andato a male ( strano ma vero!).
 

rosangelina

Aspirante Giardinauta
Questa è una sfida!!! sperimenterò un insetticida all'aglio!!!!! Che farà impallidire anche il confidor eheheheheh (mmhh mi sa che la puzza già lo fa però!) :froggie_r
 

luki87

Maestro Giardinauta
mi saaaaaaaaa che mi so al confidor...ho scoperto che anche altre piante (handerbergia) ha gli afidi....però sono neri!!!!è uguale???
 

rosangelina

Aspirante Giardinauta
Alzo le mani in segno di resa... purtroppo i miei consigli valgono per piccole colonie... ma se hai problemi grossi (come mi pare evidente) hai fatto bene a prendere l'insetticida. Come si dice in questo caso, a mali estremi.....
puoi sempre piantare l'aglio in via preventiva comunque (sono cocciuta, lo so!)
Facci sapere se questo insetticida funziona! Penso di non dire una stupidaggine consigliandoti di docciare lo stesso la pianta, dopo qualche tempo che hai spruzzato l'insetticida, così lavi via gli insetti morti...
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il decis jet agisce per contatto o ingestione.
quindi, una volta fatti secchi questi, possono ritornare.
il confidor, o simili, sono sistemici e ti coprono per almeno 4-5 mesi.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
quando cercate un antiparassitario o antifungino, leggete sempre le info e cercate in rete tutto ciò che riuscite a reperire.
dopo andate in vivai o garden ad acquistare i prodotti.
se chiedete al rivenditore, spesso vi vendono ciò che hanno, senza badare a tante storie.
 

luki87

Maestro Giardinauta
allora.......la lotta continua.....e loro sono sempre di piu....dopo 3 applicazioni con il decis jet....(forse lo davo tropo annacquato) gli afidi sono ancora li....cosi stamattina sono andato dal rivenditore rifornitissimo per prendere il confidor....ma anche se lo aveva il confidor, mi ha consigliato il GARDIUS della compo...dicendomi di raddoppiare cmq tutte le dosi che ci sono scritte dietro...perche (per lui) le scrivono troppo leggere....
http://www.gesal.it/contents.asp?back=1&prodotto=FS32
stamattina l'ho ridato....vedremo!!!ancora ne vedo qualcuno....:burningma

ahhhhhh in tutto ciò sabato scorso ho messo a macerare aglio e peperoncino....ma stanno ancora a macerare...perche ho il terrore della puzza, solo per aver maneggiato un po l'aglio per sminuzzarlo, la puzza sulle dita non andava via, nonostante avessi provato tutte le tecniche per la puzza....il lunedi ancora lo sentivo.... :O e ora ho il terrore di spruzzarlo (se mi va in faccia spruzzandolo che faccio puzzerò d'aglio a vita??? no mi fa schifo neanche lo mangiooooo) ahhahah
 
Ultima modifica:
Alto