• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sofferenza pianta di rose

C

claudio12213

Guest
A maggio scorso ho comprato 2 splendidi vasi di rose,ma avendo ancora ad preparare il giardino le ho erroneamente lasciate in vaso(piccolo AIME).
Quindi cosa è successo hanno cominciato a perdere le foflie e sono rimasti solo i rami con i fiori.
A luglio ho deciso di piantarle in terra.
Gli ho dato una bella potatata e via.
In ottobre avevano un po' ripreso ma non bene.
Adesso si presentano con poche foglie e i rametti stenti e alcuni marroni.
Si riprenderanno nella prossima primavera?????
Grazie in anticipo del vostro aiuto.Claudio.
 
V

veleno65

Guest
allora:che ora siano con poche foglie è normale,ma cerca di seguire i ritmi della pianta sennò gli fai ciao.....!!
quindi impara a potare a febbraio(magari dicci che rose sono....)
...ma nella buca ci hai messo la pappa?gli hai dato da mangiare? altrimenti che rametti pretendi?
guarda che le rose in vaso sopravvivono abbastanza bene,anche se il vaso è piccolo per qualche mese di solito non fanno storie,ma forse non le hai tenute nella giusta posizione,o gli hai dato poca acqua o poco concime,o forse erano troppo pompate e hanno subìto un trauma.comunque se per l'impianto in piena terra hai seguito tutte le regole in primavera avrai due belle piante,don't worry
 
H

Hobbit

Guest
Mah! io credo di si....dovrebbero riprendersi.....magari a febbraio o comunque a fine inverno potresti tagliare i rami marroni (penso saranno secchi) e quelli troppo stenti....visto che l'hai potate quando le hai piantate bisogna anche vedere come sono ora.....
Tra l'altro non dici se sono HT o rose di altro tipo......
Comunque magari ora, se non l'hai ancora fatto, pacciama le piante con letame.....
 
C

claudio12213

Guest
be sono ibridi di thea ma quanto letame devousare e quello in pellet va bene le piante sono davvero piccole adesso,ditemi voi grazie di cuore.
 
V

veleno65

Guest
(hai i guantoni???)

per l'impianto ok il pellets,per la pacciamatura no...
 
C

claudio12213

Guest
be per la quantità da usare di letami mi sai aiutare? quanto per pianta e va mescolato ad un terriccio o no???
Grazie.
 
R

riverviolet

Guest
Se sono in piena terra, concimarle adesso non serve a granchè, semmai se fà freddo un piccolo salsicciotto a corona, di letame in pellet, in superficie a coprire la zona delle radici, la terrebbe al caldo.
A febbraio poi, con la potatura, gratti il terreno e interri il letame, a 5 cm dalla superficie, facendo attenzione a non andare in profondità per non ledere le radici alla rosa.

In entrambi i casi, che la fai adesso in superficie, che lo farai interrando il pellet a febbraio senza metterlo adesso sulla sup del terreno, stai lontano dai rami, non devono essere a contatto con i granelli.

Altra cosa, il marrone dei rami, è un marrone chiaro, tipo secco o un marrone scuro che a tratti sembra nero?
E al tatto, com'è? asciutto o vischioso?

Poi, altra cosa, giusto per capirci qualche cosina di più.
Su che terreno l'hai impiantata?
 
C

claudio12213

Guest
ma sul tipo di colore dei rami e sicuramente secco,lo inpiantata in piena terra un terreno argilloso.ok e grazie per adesso.
 
C

claudio12213

Guest
Se potete darmi una mano con la pacciamatura che dicevamo ve ne sarei molto grato,grazie claudio.
 
H

Hobbit

Guest
Si.....si se segui quello che ha detto River vai tranquillo!
Io ho trovato dal consorzio del letame molto stagionato in sacchetti da circa 20 l. che non ha odore (o quasi) e in teoria non dovrebbe bruciare .....comunque per tranquillità l'ho messo a salsicciotto attorno alle piante ma in modo che non le tocchi direttamente ......e sopra ho sparso un pò di foglie secche triturate.....
 
Alto