• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

situazione grave per phal

maril

Giardinauta
aiutatemi vi prego, credo di avere grossi problemi con la mia phal :cry: :cry:

come già detto in altri post l'ho spostata da un pò all'interno a causa del giustificato abbassamento delle temperature del periodo

l'ho sistemata in bagno a bordo vasca, la esco comunque dalla stanza durante i miei bagni stile sauna e soprattutto durante le asciugature della mia folta chioma

accortezza purtroppo che non sempre ha mio marito che a quanto pare le ha fatto arrivare, involontariamente naturalmente, una folata di aria calda da phon
purtroppo gia il giorno dopo era evidente che una foglia (la più recente) ne era uscita irrimediabilmente danneggiata, fino a cadere, ma da allora (10 gg fa circa) la phal ha perso un'altra foglia

che sia sulla buona strada per perderle tutte? tra l'altro questa seconda non si era neppurre ammosciata, l'ho semplicemente trovata staccata
che faccio?
 

annamanni

Giardinauta Senior
Sicura che è stato il phon con l'aria calda? Forse si è accumulata dell'acqua al centro del colletto e l'attacco delle foglie si è danneggiato? Io ho perso la mia seconda phal in questo modo: vaporizzavo ogni giorno ma non badavo alle microgocce che, scivolando dalle foglie al centro del colletto (in pratica da dove escono fuori le nuove foglie), si andavano via via accumulando causando il marciume che me l'ha poi uccisa, facendole perdere ad una ad una tutte le foglie. Prova a darle un'occhiata.
Ciao
 

Piper

Maestro Giardinauta
Secondo me i bagni/sauna possono solo farle bene...umidità a gogò che alle phal piace tanto...nemmeno per un po' di phon mi farei grossi problemi... la causa dev'essere qualche altra.
Marciume del colletto, marciume radicale... non per portar jella ma così su due piedi...
 

franka

Aspirante Giardinauta
quoto piper,anch'io le mie le tenevo in bagno, vicino alla doccia dove spesso si spruzzavano, e a tiro di phon (quindi qualche folata se la sono presa) , ma stavano bene, anzi una ha fatto 6 keiki!
 

maril

Giardinauta
ragazzi proprio non so ch dirvi

escludo il marciume del colletto, a meno che non la faccia marcire il vapore che si crea facendo la doccia, nemmeno tanto poi perchè teniamo quasi sempre la porta del bagno semi aperta

marciume radicale non mi sembra perchè dal vaso trasparente le radici non appaiono assolutamente mal messe
 

annamanni

Giardinauta Senior
Non voglio insistere ma ripeto che anche alla mia si staccavano le foglie a partire dal centro cioè dalla foglia più giovane, e ciò è accaduto perchè si accumulava acqua al centro del colletto.
 

maril

Giardinauta
ho capitooooooo, ma se acqua non ce n'è? ne sono certa, ci sono sempre stata mmmmooooolllllttttooooo attenta

cmq l'ho spostata in un'altra stanza, proviamo
 

Sarin

Aspirante Giardinauta
Ciao,
in una vecchia discussione ho letto che un motivo della caduta delle foglie ancora verdi può essere dovuto al freddo, le phal possono perdere le foglie anche con notevole ritardo (anche dopo più di un mese).

Da quand'è che l'hai riportata in casa?:rolleyes:
 

cochy

Giardinauta Senior
Il bagno in inverno è un vero macellaio con le orchi perchè molto umido ma al tempo stesso la stanza più fredda della casa in genere così l'umidità di notte condensa e le goccioline scivolano verso il centro causando marciume.
Io in questo modo non ho perso solo una phal, ma pensando che il problema era legato SOLO alla temperatura bassa ,l'anno successivo ci ho messo una brassia ed un oncidium.....stessa fine .
SPostale
Ciao Cochy
 

maril

Giardinauta
l'ho spostata, sta in salotto, solo ogni 3 gg la riporto in bagno per le vaporizzazioni che non potrei assolutamente fare in salotto. le è rimasto poco da perdere onestamente, ha solo 2 foglie e neanche più lo stelo floreale che intanto si è seccato. vedremo. anche secondo me è in una fase di ambientamento. ma intanto mi chiedevo...devo continuare a concimare in questa stagione?
 

franka

Aspirante Giardinauta
io sospendeei per un po' le fertilizzazioni...già la stagione chiedrebbe una riduzione,poi di solito se una pianta è "in crisi" consigliano di sospendere...
 

Sarin

Aspirante Giardinauta
....ma al tempo stesso la stanza più fredda della casa in genere così l'umidità di notte condensa e le goccioline scivolano verso il centro causando marciume.

Scusa ma perchè il bagno è la stanza più fredda?:azz:

x maril:anch'io sospenderei le fertilizzazioni se la pianta è sofferente.

Ciao
 
Alto