• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sistemazione orchidee

Fruttino

Aspirante Giardinauta
Domandina da un milione di orchidee:
l'anno prossimo mi trasferirò nella casa nuova, che è dotata non di serrande ma bensì di imposte. Immagino che queste saranno chiuse tutto il giorno, se io e moroso siamo fuori casa (soprattutto nei giorni feriali).
Viste queste condizioni, dovrei rinunciare a prendere orchidee in casa, secondo voi? Ho un terrazzino riparato a "loggia": dovrei mettere su una serretta?
A me piacciono tanto le orchi in casa, sogno già il mio futuro bagno con almeno un paio di creaturine...
grazie dei consigli!
 

zeug49

Florello Senior
Certamente le imposte, va da sé , che creano il buio totale e per le Orchi come tu sai non va bene. La loggia andrebbe benissimo se riparata dal sole , meglio ancora una serretta ( poi per l'inverno) . In bagno andrebbero benissimo ( non tutte ) ma un buon numero a patto che ci sia sempre luce sufficiente......
zeug
 

Fruttino

Aspirante Giardinauta
Ok allora o metto su un impianto di illuminazione con timer in bagno (e ci potrei pensare se non vengo cacciata fuori di casa :D)... oppure anche lì niente. Peccato.
La loggia è riparata ed esposta a nord... forse ce la posso fare allora!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ok allora o metto su un impianto di illuminazione con timer in bagno (e ci potrei pensare se non vengo cacciata fuori di casa :D)... oppure anche lì niente. Peccato.
La loggia è riparata ed esposta a nord... forse ce la posso fare allora!

Impianto per impianto mettilo sulla loggia l'impiantino di illuminazione così integri la luce naturale con quella artificiale, e magari non te le cacciano fuori di casa :D :D
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Per chiudere: ecco la mia postazione invernale di quest'anno, ben più grande di quella dello scorso anno. Presto monterò i miei neon (ho pochissimo tempo e per lo più lo dedico ad innaffiare e riposizionare le piante. Mettiamoci pure il controllo parassiti...
Mamma mia che pazienza, ragazzi!!!!
(Manca il ripiano più in basso ma lì tengo più che altro attrezzi da lavoro).

postazione2007.jpg


Ah, a proposito, la postazione dello scorso anno è comunque altrettanto piena.....ovviamente!

ma la postazione dove l'hai collocata?

il lato sinistro sembra dare su un esterno, mentre sul lato destro sembra di vedere dei libri, insomma un interno?
 

lobelia

Florello Senior
Sì Primo maggio, è in una stanza-stireria-studio. La luce sulla sinistra è data da una portafinestra, i libri sulla destra da una libreria. A sinistra c'è anche il termosifone col suo bel telo di spugna bagnato da rinnovare e in basso, sotto la postazione ho un vassoio rettangolare con acqua, che rabbocco di volta in volta. Inoltre, il fatto che stiano vicine aumenta l'umidità trattenuta. Come capirai devo sempre controllare che non ci siano piante malate.
Oggi ho montato due neon, ma non mi soddisfano e voglio raddoppiare, quando avrò finito metterò nuova foto.
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
la posizione non sembra male, perché da sinistra sembra venire molta luce

si vedono moltissimi bocci, alcuni suppongo di phalaenopsis

tutti quei rami di chi sono, della phalenopsis bianca?

e le due piante in alto, con numerosissimi fiori violacei cosa sono? scusa, ma dalla foto non si vede bene.

meriterebbero un primo piano

:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
I rami con i piccoli fiori violetti appartengono ad un'unica oncydium che ha fatto una quantità enorme di steli, adesso quelli che vedi in qyesta foto stanno sfiorendo, mentre ne stanno maturando due nuovi. Gli altri steli intrecciati sono per la maggior parte di Phalaenopsis, quella più ricca è la bianca, non sapevo proprio come posizionarla perché aveva crescite in più direzioni. Che occhio però!
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
Che Brava Lobelia !!!! e che fioriture...l'Oncy poi é colmo di fiori ....fino a traboccare ......complimenti alla Professoressa !!!!
zeug
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
me lo immaginavo

è veramente bella. in pratica, oltre allo stelo principale, ha altri quattro bei rami

quando sarà al massimo della fioritura, sarà uno spettacolo straordinario

evidentemente. le ha fatto bene essere messa fuori.

la mia phalaenopsis bianca è proprio quella dei bobini neri di cui parlavo in un altro post

ancora non ho capito bene cosa vuol fare, perché da una gemma è compars proprio ora un boccio (il che vorrebbe dire il primo fiore poco dopo la Befana), ma dalle due gemme subito sotto, cresce qualcosa con estrema lentezza. bocci non sembrano proprio. keiki non dovrebbero essere, perché la pianta, bobini a parte, sembra godere buoba salute. fossero due rami? speriamo, anche se mi batteresti 4 a 2, a me andrebbe benissimo egualmente.

:Saluto: :flower:
 

elysapaola

Guru Giardinauta
vi volevo aggiornare sulla sistemazione delle mie phalline

appurato che la taverna e' un po' freddina per le mie 4 phal gia' grandi le ho spostate in casa ma non ho potuto trasferire le phalline thailandesi così mi sono adoperata e le ho imbustate :D

PC040231.jpg


in sacchetti di plastica con chiusura ermetica così stan belli gonfi per interi giorni e si forma una fantastica umidita' :smok:

vi ricordate che le avevo messe in tanti vasetti?
per questioni di spazio le ho unite tutte in 3 vasi grandi e a ma paiono felici, cicciotte e verdi :love:

che ne dite?

PC040223.jpg


PC040232.jpg


PC040230.jpg

quest'ultimo vasetto era di quelle in sfagno terapia ma visto che si son riprese le ho travasate nel bark.

particolare di una delle phalline :love:

PC040227.jpg
 
Ultima modifica:

Daniela81

Aspirante Giardinauta
ma che bella colonia di piccoline...con tutte quelle belle radicine verdi e cicce....complimenti, dei veri tesori!!!!:love:

mi lascia un po' perplessa la busta, perchè non trasferisci al caldo anche loro?
 

elysapaola

Guru Giardinauta
@daniela: non le posso trasferire in casa altrimenti mia mamma le fa' volare giu' dal balcone :cry:

non hai idea di che lotta ho dovuto fare per farle accettare le 4 phal adulte :cry:

speriamo ragazze! speriamo che continuino così :love:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Magari dentro le buste le phalline stanno benissimo, però a me sembra un rischio inutile. La chiusura non fa aumentare la temperatura e diminuisce la luce. A cosa serve allora? Solo ad aumentare l’umidità. Ma se la temperatura è bassa, l’umidità in più non serve e può anche essere molto rischiosa. In pratica, ragionamento come sempre ipotetico (ovviamente) mi sembra che tu gli faccia correre un rischio in cambio di poco o nessun vantaggio.
 
Alto