• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe sul terrazzo: cosa scegliere e come fare?

Franceschina

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho trovato tanti consigli utili sul vostro forum... e vi chiedo un aiutino per trasformare il mio balcone in un piccolo paradiso verde... mettendo una siepe in vaso!

Vivo a Modena in città, zona residenziale, il balcone dà sulla strada e prende sole il pomeriggio dalle 14.00 al tramonto (molto sole). Clima da pianura padana, caldo umido d'estate e freddo in inverno, poco ventoso. Vorrei una siepe per motivi di privacy, dovrebbe essere fitta, compatta e ben organizzata. Non mi piacciono molto le siepi che sembrano disordinate. Deve arrivare a bordo ringhiera (che è alta 107 cm), e possibilmente non deve avere bacche o fiori che possono cadere di sotto e irritare la mia vicina anziana e moooolto suscettibile. Il meglio sarebbe se fosse di sole foglie, sempreverde... e che non fosse troppo difficile da curare, visto che non ho il pollice verdissimo!
Da vedere mi piacciono molto i bossi, ma se non ho capito male guardando il forum cresce molto lentamente ed è costoso, se acquistato già un po' cresciuto.

Dovrei mettere 6 vasconi di 80 cm di lunghezza...
Mi consigliate qualche varietà che potrebbe andare bene, e il momento migliore per piantarla? E magari anche se si trova in commercio già un po' cresciutella, che io possa già trapiantare direttamente in vaso?

Grazie mille in anticipo,
Francesca
 

berbero

Giardinauta Senior
Lonicera "nitida", potresti prenotare le piante in un vivaio, ordinandole già all'altezza voluta (o quasi), in vaso,
messa a dimora in autunno, cresce poco più di un metro.

Berbero
 
Alto