• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di ligustro

Stefi80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti amici del forum,
ho un quesito da porvi ex-post... cioè, avendo già fatto (temo) la cavolata, vediamo come posso riparare...
Ho da parecchi anni una siepe di ligustro, esposizione a sud, ma con qualche pianta che fa ombra nelle ore più calde della gioranata! La tengo alta circa 50 cm, però in alcuni punti si era completamente svuotata, aveva alcune foglioline in cima ai rami più alti, e alla base praticamente solo rami legnosi.
Pensando che una potatura drastica avrebbe fatto bene, ho proceduto... solo che forse ho potato un po' troppo, perchè ho tagliato alla base :ros:... ebbene sì...
Secondo voi ho fatto un danno irreparabile? Ho qualche speranza che ributti dalla base o faccio meglio ad andare in un vivaio a comprare nuove piantine?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao non so quando hai attuato questa potatura ma di norma questa pianta dovrebbe rigettare,naturalmente passerà un pò di tempo,quindi non ti resta che aspettare ,visto che ci sei dai una buona concimata con del granulare ad alto contenuto d'azoto in modo da stimolare la crescita,ciao
 
Ultima modifica:

Stefi80

Aspirante Giardinauta
Ho potato due settimane fa... Seguirò il tuo consiglio, concimo e aspetto fiduciosa!
Alla peggio la prossima primavera sostituisco con piantine nuove!


Grazie
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao ,ti conviene apettare ,ho anch'io una siepe di ligustro ,di norma dopo un taglio di questo genere rigetta dopo qualche mesetto ,ciao
 
Alto