• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di ligustro

N

NICASTROFABIO

Guest
Buongiorno??
Per dare un po di colore alla mia siepe di ligustro ho piantato ogni 2,5 metri (tra due piante di ligustro) una varieta di gelsomino per avere delle fioriture in diversi periodi dell'anno

Gelsomino bianco Esp.Sud
Rincosperma Esp. Sud
Plumbago Esp.Sud
Gelsomino di San giuseppe Esp.Sud

Avro dei problemi in futuro

La siepe e addossata ad una recinzione in ferro che divide la proprieta dalla strada...

Grazie :D
 
C

Constance Spry

Guest
Ciao Fabio e benvenuto.
Non ho ben capito quel'è esattamente il tuo problema. Hai avuto una idea eccellente a piantare dei rampicanti in mezzo alla siepe di ligustro, ed a questo scopo ti consiglierei anche le clematidi, che sono estremamente gradevoli e con rami sottili. Qual'è il tuo problema? pensi di avere dei guai perchè la siepe è al confine con la strada? Se il piede delle piante è all'inmterno della tua proprietà non dovresti far altro che prestare attenzione a che la parte aerea non invada l'esterno in maniera eccessiva, e che quindi tolga visibilità agli automobilisti.
Oppure è un altro il problema? puoi darci maggiori indicazioni?
 
N

NICASTROFABIO

Guest
BUONGIORNO ......
iL PROBLEMA NON è NE LA STRADA NE GLI AUTOMOBILISTI ANCHE PERCHE SONO IN UN PARCO PRIVATO.... MA POTREBBE ESSERE FORSE LA CRESCITA ACCAVALLATA O INTRECCIATA DELLE PIANTE O ADDIRITTURA LA POTATURA DEL LIGUSTRO?????????????????
 
C

Constance Spry

Guest
Non ho molta esperienza di siepi, perchè ho un giardino molto piccolo e non me le posso permettere. Per tenere la siepe potata dovrai potare anche i rampicanti, ma non credo sia un grande problema con le piante che hai elencato. Certo, non devi devi farlo all'inizio della primavera quando ci sono i boccioli, ma dopo la fioritura. Sulla crescita accavallata ed intrecciata non saprei che consiglio darti, se non che se si decide di far crescere dei rampicanti su una siepe, l'effetto accavallato è proprio quello che si dovrebbe voler sortire. Non hai che da sperimentare, e se vedi che le cose si mettono male, poni mano a decespugliatore e tagliasiepi.
 
Alto