• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

siepe di evonimo

tropico

Aspirante Giardinauta
salve a tutti
piu o meno 2 anni fa ho piantato in una striscia di terreno: un aiuola di circa
mezzo metro rialzata rispetto la pavimentazione; lunga 9 metri e con una profondita di circa mezzo metro una siepe di evonimo. Ho utiltzzato tre differenti varieta: una con le foglie tutte gialle una con le foglie con una macchia di giallo intenso al centro e verde il contorno e una con le foglie di un verde pallido al centro e un giallo scolorito per contorno. Ho alternato le tre varieta ottenendo une effetto interessante per tutto l anno!! Pero devo dire che nel complesso non sono cresciute molto... per la precisione ho notato che alcune piante indipendentemente dalle varieta
sono compatte e con delle belle foglie e altre un po rachitiche con un fogliame che copre poco che cosa ho sbagliato?
Il concime non gli manca...l acqua neahe visto he ho fatto un piccolo impianto di irrigazione ..
Forse non so...... avrei dovuto prma di piantarle, integrare il terreno con torba e stallatico scavando in profondita? oppure il terreno non e sufficente? ma a questo punto perhe certe crescono bene e altre un po stentate...
Ogni tanto mi viene la tentazione di toglierle tutte e mettere bosso a volonta che per esperienza personale non da tanti problemi e cresce sempre bene e fitto...:confuso:
Non so cosa fare....provo a mettere quintali di concime e vedere che cosa succede?
Anche perche il mio obiettivo era di avere una siepe squadrata che non occupasse molto spazio e compatta..

Voi che dite???

grazie a tutti..
ciao
 

motosega

Giardinauta
Ciao,l'evonimo è una pianta che mi piace,ridotte potature,cresce compatta anche in condizioni di parziale ombreggiamento,ma o sviluppo è limitato.Una pianta l'avro' sistemata nel terreno,dopo esser stata in vaso, con un po' di concime organico al momento dell'impianto nel giro di 4-5 anni era gia' sul metro e ottanta,le altre adagiate l'anno seguente nel terreno si sono ammalate di cocciniglia e pur con i trattamenti lo sviluppo è stato molto ridotto,per un po'.Io insisterei,non troppo concime chimico perchè poi c'è il rischio di brucitature,ricordo pero' che alcune piantine di un'altra varieta' di evonino che avevo sistemato non hanno superato le gelate.
 

tropico

Aspirante Giardinauta
Ciao,l'evonimo è una pianta che mi piace,ridotte potature,cresce compatta anche in condizioni di parziale ombreggiamento,ma o sviluppo è limitato.Una pianta l'avro' sistemata nel terreno,dopo esser stata in vaso, con un po' di concime organico al momento dell'impianto nel giro di 4-5 anni era gia' sul metro e ottanta,le altre adagiate l'anno seguente nel terreno si sono ammalate di cocciniglia e pur con i trattamenti lo sviluppo è stato molto ridotto,per un po'.Io insisterei,non troppo concime chimico perchè poi c'è il rischio di brucitature,ricordo pero' che alcune piantine di un'altra varieta' di evonino che avevo sistemato non hanno superato le gelate.


ti ringrazio per l intervento..
comunque per le gelate non e un problema visto che qua la temperatura non scende mai sotto lo 0
Il problema che in primavera alcune piante NON esplodono di nuovi germogli rimanendo un po spoglie con una crescita stentata...come se gli mancasse qualcosa..
troppo sole?? hanno avuto un trauma?? Il fatto strano che per assurdo le piante che sn nella zona piu ombreggiata stanno decisamente meglio..
:confuso:
 

tropico

Aspirante Giardinauta
Ciao,l'evonimo è una pianta che mi piace,ridotte potature,cresce compatta anche in condizioni di parziale ombreggiamento,ma o sviluppo è limitato.Una pianta l'avro' sistemata nel terreno,dopo esser stata in vaso, con un po' di concime organico al momento dell'impianto nel giro di 4-5 anni era gia' sul metro e ottanta,le altre adagiate l'anno seguente nel terreno si sono ammalate di cocciniglia e pur con i trattamenti lo sviluppo è stato molto ridotto,per un po'.Io insisterei,non troppo concime chimico perchè poi c'è il rischio di brucitature,ricordo pero' che alcune piantine di un'altra varieta' di evonino che avevo sistemato non hanno superato le gelate.


ti ringrazio per l intervento..
comunque per le gelate non e un problema visto che qua la temperatura non scende mai sotto lo 0
Il problema che in primavera alcune piante NON esplodono di nuovi germogli rimanendo un po spoglie con una crescita stentata...come se gli mancasse qualcosa..
troppo sole?? hanno avuto un trauma?? Il fatto strano che per assurdo le piante che sn nella zona piu ombreggiata stanno decisamente meglio..
:confuso: Penso che faro cosi: carico non troppo di concime organico(polline) o qualcosa simile e vediamo come va ques anno...
 
Alto