• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

siepe di bambù lato sud

Madre Natura

Giardinauta
sto pensando di creare una siepe di bambu
la specie piu comune che possiamo trovare in giro e piu resistente penso sia questa: Phyllostachys bissetii. o mi sbaglio?
dato che sarà esposta sul lato sud che è soleggiato per una gran parte della giornata, volevo sapere come regolarmi sulle annaffiature...resiste alla siccità? e ai geli invernali? e come mi devo comportare? aspetto vostre idee e suggerimenti
 

Elemento Bambù

Aspirante Giardinauta
il bambù il piu commune in italia è il phyllostachya aurea ?

i bambù dall terzo anno possono resitere quasi 4 mesi senza acqua ma ovviamente senza acqua sono molto meno luminosi,
per l'annaffiatura basta guardare le foglie, quando si chiudone verso l interno, la piante ha bisogno di acqua
 

Madre Natura

Giardinauta
grazie per l'informazione, quindi non esigono molta acqua come per esempio il papiro.
siccome esistono tante specie di bambù, quale sarebbe la più adatta per le mie parti (lombardia) con estati afose e inverni rigidi? adatta anche per fare siepi verdi di circa 2 metri e resistente, che non sia molto esigente in fatto di cure.
 
Alto