• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe ... da cani !!!

Sax412

Aspirante Giardinauta
Buona domenica a tutti.
Vivo a Borgomanero (NO) e sto per acquistare una villa in costruzione che confina con altre unità. Ho il problema di avere un cane da guardia di quelli seri per cui ho necessità di creare una recinzione idonea non solo a trattenere il cane ma anche ad evitare che possa avere stimoli visivi ed acustici il più possibile.
Per regolamento comunale la recinzione di confine non può essere cieca ed infatti sarà realizzata con cordolo in cls di 50 cm di altezza e cancellata aperta sovrastante di ulteriori 150 cm per un'altezza totale di 2 metri.
Ho intenzione di porre internamente una rete metallica di maglia fine ( 1 cm x 1 cm) che faccia da supporto ad un telo oscurante ed, a protezione del tutto, impiantare una bella siepe che possibilmente mi cresca rapidamente e che sia fitta abbastanza da risolvere il problema cane.
Purtroppo sono un perfetto ignorante in materia, il giardiniere interpellato dal costruttore mi dice che non ci sono problemi e basta impiantare una siepe già adulta di cui c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Io non sono convintissimo e comunque non saprei quale scegliere. Considerando che il mio cane è davvero molto aggressivo e reattivo, ergo ho bisogno di una siepe resistente, molto coprente e, non ultimo vorrei fosse anche bella, quale mi consigliate?
Molte grazie a tutti.
 

companatico

Guru Giardinauta
DOMANDA
ma quanti metri lineari devi ricoprire?
in ogni caso più adulta prendi le piante e maggiore costo
ciao
stefano
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao per una siepe dalla crescita veloce e molto fitta io ti consiglio l'eugenia ,dalla foglia piccola lanceolata lucida con fioritura bianca e bacche rosso porpora ,che vanno sistemate alla distanza di 40 x 40 cm dal muro e da pianta a pianta.
 

Sax412

Aspirante Giardinauta
la siepe deve coprire circa 70 metri di cui 30 esposti a sud, e la differenza ripartita egualmente tra il lato est e l'ovest.
Attendendo risposte dal forum ho cercato di documentarmi su internet e stavo valutando il cipresso leyland voi cosa ne pensate potrebbe andare bene? Mi sembra diventi davvero fitto e cresca rapidamente. Ora vado a cercare la pianta che mi avete consigliato comunque. Molte grazie.
 

Sax412

Aspirante Giardinauta
... vedo inoltre che ci sono moltissime varietà di eugenia, a quale ti riferisci Mauro, alla smithii per caso? Molte grazie.
 

curiosa

Giardinauta Senior
Ma se il problema è "trattenere il cane ma anche ad evitare che possa avere stimoli visivi ed acustici il più possibile" la siepe di eugenia a mio parere non va bene, è troppo "leggerina" meglio cipresso leyland o il pittosforo
 

Sax412

Aspirante Giardinauta
si esatto, mi serve che sia davvero una barriera il più possibile schermante e che cresca anche rapidamente. L'eugenia dunque mi dite che è un pò leggerina, ergo la devo scartare. Tra il cipresso ed il pitosforo invece quale delle due è più fitta e cresce più in fretta? ( Il cipresso leyland mi sembra davvero molto bello oltre che compatto).
 

curiosa

Giardinauta Senior
Penso che il cipresso cresca più in fretta e sia più fitto del pittosforo, ma in entrambi i casi ci vuole un bel po di tempo prima che tu riesca ad avere una bella barriera. A meno che non li compri già grandi.
 

Sax412

Aspirante Giardinauta
molte grazie "curiosa". ... infatti il giardiniere dice che posandole già adulte la barriera è pressochè fatta ... lo spero !
 
Alto