• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sfagnoterapia

lucygna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla sfagnoterapia, dovrei farne una per cercare di recuperare un'orchidea ma non so in pratica come devo fare...:ros:
é vero che si può usare anche il cotone?
 

marco837

Florello Senior
Con muschio o sfagno sarebbe la cosa ideale.
Alcune persone la hanno anche fatta usando dell'ovatta.
Bisogna peró fare un po piú attenzione.
Se cerchi "sfagnoterapia" nel forum troverai molti messaggi che ne parlano.

Comunque di che orchidea si tratta (é una Phalenopsis grande o piccola)?
Puoi fare delle foto da mostrarci in modo che magari possiamo darti altri consigli piú adatti?
 

lucygna

Aspirante Giardinauta
si ho letto qualcosa, ma non ho ben capito se devo chiudere lo sfagno e le radici o lasciarlo all'aria, cmq è una phal grande, e purtroppo non riesco a mettere foto perchè ho la macchina rotta!!:(
 

mgrazia

Florello
attenta con il cotone ci possono essere dei problemi...usa piùttosto la carta..scottex..
oppure guarda in giro e vedrai che ci sono varie idee
ciao mg
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
.....
non ho ben capito se devo chiudere lo sfagno e le radici o lasciarlo all'aria,
...

si va da un estremo all'altro, da chi appoggia la pianta sopra un letto di sfagno allo scoperto a chi chiude la pianta dentro un barattolo di vetro a chiusura ermetica

io chiudo con una busta, con una chiusura quasi ermetica (il che non sembra ma fa una notevole differenza), avendo cura che dentro si formi una buona unidità, ma senza che si formi condensa

:Saluto::flower:
 
Alto